Abrogazione parziale legge per le indennità parlamentari

Raccolta firme

Echi di cronaca
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Fino al 26 luglio 2012 è possibile prendere parte alla raccolta delle firme, promossa dal piccolo Partito dell'Unione Popolare, per indire un Referendum finalizzato all'abrogazione dell'articolo 2 della Legge 31 ottobre 1965, n. 1261 (Determinazione dell'indennità spettante ai membri del Parlamento, pubblicata sulla G.U del 20 novembre 1965, n. 290).

Ai membri del Parlamento è corrisposta inoltre una diaria a titolo di rimborso delle spese di soggiorno a Roma. Gli Uffici di Presidenza delle due Camere ne determinano l'ammontare sulla base di 15 giorni di presenza per ogni mese ed in misura non superiore all'indennità di missione giornaliera prevista per i magistrati con funzioni di presidente di Sezione della Corte di cassazione ed equiparate; possono altresì stabilire le modalità per le ritenute da effettuarsi per ogni assenza dalle sedute dell'Assemblea e delle Commissioni.

Per poter indire la votazione popolare dal titolo "Abrogazione parziale della legge per le indennità parlamentari" servono 500mila firme. Ovviamente la raccolta delle firme non è pubblicizzata, quindi bisogna confidare nel passaparola. :segreto:

Immagine
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20932
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1088
Grazie ricevuti : 2546
Sesso:

Messaggio

Il problema è che in questi ultimi tempi si stanno moltiplicando le iniziative anti-casta da parte di movimenti fino al giorno prima sconosciuti che invece di intraprendere un'azione comune vanno ognuno per la propria strada, il che porta qualcuno a pensare che il fine ultimo sia solamente l'autopromozione. Oltre a questa raccolta firme da parte di "Unione Popolare" (link) ce n'è una del tutto simile promossa dal "Comitato Del Sole" (link). E Beppe Grillo che fa? Tuona contro i propri emuli. E' ovvio che così facendo le firme si sparpagliano e la soglia-referendum va a farsi benedire!
Ad ogni modo, se volete firmare dovete recarvi presso gli uffici del vostro comune e richiedere il modulo (sperando che sia stato ricevuto). Altrimenti, se presente, presso un banchetto di raccolta firme allestito dai volontari.
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Marco Savari, Presidente del Comitato del sole, afferma:
La differeza tra i due referendum è palese ed evidente nella struttura del quesito.
Il nostro, del Comitato del sole,chiede l’abrogazione di:
1. Spese di segreteria e rappresentanza.
2. Diaria (Rimborso spese soggiorno a Roma).
3. Cumuli d'indennità per partecipazione a commissioni giudicatrici di concorso, missioni, commissioni di studio e commissioni d'inchiesta.
4. In aspettativa: - Aumenti periodi di stipendio - Avanzamento di carriera - Trattamento di quiescenza - Trattamento di previdenza - Assistenza sanitaria - Assicurazione previdenziale.
5. Indennità mensile esente da ogni tributo.
6. Indennità mensile non sequestrabile o pignorabile L’abrogazione di tutte queste cose, produce una riduzione dello stipendio parlamentare che si aggira sui 12mila euro,con un risparmio per i cittadini di 136 milioni di euro all’anno, soldi che potrebbero essere destinati dallo Stato a chi in Italia in questo momento ha più bisogno.
Quello di Unione popolare invece chiede solo l’abrogazione della diaria, con un risparmio minimo che a poco servirebbe, se lo stipendio del parlamentare rimane intorno ai 14mila euro, mente con noi del Comitato del Sole sarebbe ridotto alla sola indennità parlamentare e cioè 5613 euro, oltre a tanti altri piccoli privilegi che chiediamo di eliminare. Inoltre i nostri gruppi fb stanno crescendo in modo esponenziale,eccovi i link: http://www.facebook.com/groups/referendumsuglistipendideipoliticiitaliani/ http://www.facebook.com/groups/126686704097992/
http://www.facebook.com/events/225986690757733/
Inoltre vorrei specificare che non c’è una data definita di scadenza di raccolta firme per il Comitato del sole, in quanto la legge non ne impone una, per ora abbiamo ipotizzato di chiudere intorno al 10 di agosto ma ci riserviamo la possibilità di prorogare questa data.


:freccia2: Approfondimenti

Il mio comune non ne sa nulla; se trovo qualche banchetto a Roma firmo, anche se temo che servirà a poco, se non a niente.
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20932
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1088
Grazie ricevuti : 2546
Sesso:

Messaggio

I referendum anticasta? Una bufala. La spiegazione di Vittorio Bertola del Movimento 5 Stelle di Torino: http://www.movimentotorino.it/2012/07/i ... ufala.html
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Qualche "sospetto" c'era venuto...