
Si è da poco trionfalmente conclusa l'incredibile impresa di Felix Baumgartner, il 43enne austriaco che si è lanciato in caduta libera dalla vertiginosa altezza di 39.068 metri, raggiungendo la velocità di 1173 km/h e diventando il primo uomo a superarare il muro del suono oltre a quello ad aver raggiunto la massima altezza senza alcun velivolo. Equipaggiato solo di una tuta pressurizzata che gli garantiva 10 minuti di ossigeno, Baumgartner è stato portato in quota a bordo di una capsula agganciata ad un gigantesco pallone; dopo un'ascesa di 2 ore e 37 minuti ha aperto lo sportello e si è lasciato andare al volo mozzafiato, rimanendo in caduta libera per 4'19" fino all'apertura del paracadute. L'evento è stato trasmesso in diretta da numerose TV di tutto il mondo, oltre che in streaming sul sito ufficilale e su YouTube. Qualche momento di apprensione quando l'uomo ha cominciato a roteare vorticosamente su se stesso, facendo temere il peggio. Fortunatamente qualche istante dopo l'atleta è riuscito a riprendere il controllo del volo. La missione era prevista per martedì scorso ma era stata rimandata a causa del vento.




