Il corteggiamento maschile

Echi di cronaca
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Scoperti i neuroni del corteggiamento: nel cervello del maschio del moscerino sono indispensabili affinché l'insetto inizi a fare la corte alle "moscerine". La scoperta è dell'equipe di Ken-ichi Kimura dell'università di Hokkaido a Iwamizawa. Secondo quanto riferito sulla rivista Neuron è la prima volta che un piccolo gruppo di cellule nervose viene associato in maniera così diretta al dimorfismo sessuale e a comportamenti prettamente maschili. Il maschio della specie Drosophila melanogaster, il comune moscerino della frutta, per corteggiare la femmina inizia a inseguirla e, con la vibrazione delle ali, le canta una 'serenata'.
Senza questo comportamento il maschio non riesce a conquistarla e quindi l'accoppiamento non avviene. Gli esperti sapevano che in una parte del cervello dei moscerini, la regione dorsale posteriore, è importante perché il maschio possa corteggiare la femmina. Così hanno concentrato la loro ricerca su gruppetti di neuroni in quest'area. Ne hanno trovati circa 20, chiamati P1, che sono necessari ad iniziare le 'pratiche' di corteggiamento. Inoltre hanno visto che nelle femmine questi neuroni durante lo sviluppo muoiono e che, se con opportune modifiche genetiche, vengono tenuti in vita nel cervello delle 'moscerine', queste cominciano a comportarsi da maschio, divenendo corteggiatrici. Queste sono chiare prove dell'importanza dei neuroni P1 nei comportamenti sessuali maschili e in particolare nel corteggiamento.
[Fonte: ANSA - 11 settembre 2008]

Mi chiedo:
  1. I neuroni sono importanti per i maschi di qualsiasi specie?
  2. Evitando battute sulla difficoltà di trovare neuroni nel piccolo cervello del maschio della specie umana ( :carezza: ), le differenza tra gli uomini nei comportamenti sessuali possono essere attribuite ai neuroni?
  3. Nell'uomo i neuroni influiscono più dell'educazione e del carattere?
Chissà... :boh:
Avatar utente
S_RCS
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 2144
Iscritto il: 29/05/2008, 13:32
17
Sesso:

Messaggio

Per me i neuroni hanno la loro importanza, educazione e/o carattere, influiscono sui modi...è nella natura di tutti corteggiare
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Quindi pensi che il fatto che l'uomo non inizi a corteggiare la donna non sia colpa del carattere e/o dell'educazione, ma dei neuroni assenti?
Fenice ha scritto:Scoperti i neuroni del corteggiamento: nel cervello del maschio del moscerino sono indispensabili affinché l'insetto inizi a fare la corte alle "moscerine".
Allora tutti gli uomini che non fanno "il primo passo" e si lasciano sfuggire delle occasioni sarebbero scusati: non è colpa della timidezza o simili, ma dell'assenza dei neuroni che fanno iniziare il corteggiamento. :penso:
(Allora le barzellette sugli uomini hanno un fondo di verità :risata: )
Avatar utente
S_RCS
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 2144
Iscritto il: 29/05/2008, 13:32
17
Sesso:

Messaggio

ma si quello dipende dal carattere, non tutti si buttano e ci provano...non perchè non hanno voglia, quella c'è, come i neuroni, anche se per te è dificile accettarlo fenice, :risata2: .
poi non sono uno del campo, più di un mio parere non posso dare.

le barzellette hanno sempre un fondo di verità se non non farebbero ridere