L'erede touchscreen del T9 si chiama Swype

Anteprime, opinioni e problemi tecnici sui cellulari di tutte le marche
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

I telefonini stanno cambiando volto e la novità più evidente è la graduale scomparsa della tastiera, sostituita da un touchscreen tramite il quale si comanda il dispositivo muovendo le dita direttamente sullo schermo. Lo sa bene chi ha fatto la coda, qualche settimana fa, per mettere le mani sul nuovo iPhone 3G e lo sanno anche i produttori, che nei prossimi mesi seguiranno l’esempio di Apple e distribuiranno altri modelli basati su questa tecnologia.
Cambia l’interfaccia, cambiano anche gli strumenti per utilizzarla nel modo più efficace. Per esempio, il T9. Il famoso sistema di “scrittura intelligente” che completa i nostri sms mentre li scriviamo (non sempre con gli effetti voluti, come quando tu scrivi "ebraismo" e sullo schermo appare "fascismo"), diffuso in più di due miliardi di telefonini in tutto il mondo, potrebbe venire sostituito da un nuovo sistema studiato appositamente per i touchscreen.
Immagine
Si chiama Swype (http://www.swypeinc.com/product.html) e prevede una vera e propria rivoluzione nel movimento delle dita: niente più colpetti sulle singole lettere che formano una parola, ma uno scivolamento da una all’altra, lasciando lo schermo solo dopo l’ultima lettera. Dobbiamo scrivere “ciao”? Appoggiamo il dito sulla lettera “c” della tastiera virtuale che appare sul touchscreen, quindi scivoliamo sulla “i”, sulla “a” e infine sulla “o”.
A dirla così, sembra una tecnica tutt’altro che naturale, lenta e difficile da imparare. Ma guardando i video che iniziano a circolare su Internet, a cominciare da quello caricato sul sito ufficiale della società produttrice del sistema, c’è da ricredersi. Il software di Swype segue il movimento delle dita, controlla l’esistenza della parola sul proprio vocabolario interno (un po’ come fa il T9) e rende la scrittura talmente rapida e fluida da permettere un ritmo – sempre secondo i produttori – intorno alle quaranta parole al minuto. Roba da veri dattilografi del futuro.
Dopo qualche mese di hype sotterraneo, Swype è stato presentato ufficialmente a TechCrunch50, un evento in corso in questi giorni a San Francisco, organizzato dal blog TechCrunch e dedicato alle società e alle tecnologie del futuro. Sviluppato con un occhio di riguardo per i dispositivi su cui gira il sistema operativo Windows Mobile e per l’iPhone e ancora in attesa di un lancio commerciale, il sistema è un’invenzione di Cliff Kushler. Non una new entry nel campo della scrittura su dispositivi portatili: a lui si deve anche proprio il T9.
[Fonte: LaStampa - 13 settembre 2008]

Odio il T9. Non ho mai imparato ad usarlo perché lo trovo lento. Sì, lento: se mi vedeste scrivere un SMS senza T9 capireste. :risata4:
Però a chi non sa scrivere SMS se non utilizzando il sistema di "scrittura intelligente" e possiede un dispositivo con touchscreen, Swype sarà molto comodo. :sorriso2:
Avatar utente
matthias
Apprendista postatore
Apprendista postatore
Messaggi: 12
Iscritto il: 16/09/2008, 8:27
16
Sesso:

Messaggio

Ho visto che esiste giá una beta in circolazione anche per l'iphone. Ma é veramente molto rudimentale e a parte i bug che sono ancora tanti si dice che non sia veramente cosí intuitivo come fanno credere i video: infatti ci si vuole di piú che con la tastiera dell'iphone (!) ad abituarsi per poi raggiungere risultati simili... bah, chi sa come sará veramente? speriamo di provarlo presto!