Strappata la pole position più giovane della storia, il tedesco
Sebastien Vettel aveva regalato ai cronisti un solo aggettivo: "incredibile". Messi in riga tutti i piloti del circo più famoso dell'automobilismo mondiale - il primo a farlo a
21 anni, uno in meno del precedente recordman, Fernando Alonso - si definisce letteralmente "senza parole". Non ne servono molte, d'altronde, per raccontare il paradiso: è "il giorno più bello della mia vita - ha spiegato raggiante - più bello di quanto potessi mai immaginare. Non dimenticherò mai queste sensazioni". [
ansa.it]
Avete seguito la gara? Che ne pensate? Un po' presto forse per definirlo erede di Schumacher come qualcuno ha fatto - le condizioni meteo erano tali da sfalsare di molto i valori in pista - certo è che il giovane pilota, formatosi sullo stesso kartodromo dell'ex pluricampione del mondo ferrarista, ha dimostrato, nel corso di tutto il week-end, nervi saldi ed una freddezza da vero fuoriclasse. Staremo a vedere in questo finale di stagione e nel corso della prossima!
Ordine d'arrivo
1. S.Vettel (Germania, Toro Rosso)
2. H.Kovalainen (Finlandia, McLaren)
3. R.Kubica (Polonia, Bmw)
4. F.Alonso (Spagna, Renault)
5. N.Heidfeld (Germania, Bmw)
6. F.Massa (Brasile, Ferrari)
7. L.Hamilton (Gran Bretagna, McLaren)
8. M.Webber (Australia, RedBull)
9. K.Raikkonen (Finlandia, Ferrari)
10. N.Piquet Jr (Brasile, Renault)
Classifica piloti
1. Lewis Hamilton (Gran Bretagna, McLaren) 78
2. Felipe Massa (Polonia, Bmw) 77
3. Robert Kubica (Polonia, Bmw) 64
4. Kimi Räikkönen (Finlandia, Ferrari) 57
5. Nick Heidfeld (Germania, Bmw) 53
La cronaca dettagliata della gara