Il cestello della mia lavatrice ha smesso di girare.

Aspettavo questo momento da tempo, ma speravo che arrivasse più tardi... Dato che la lavatrice ha già altri porblemi, ho deciso di ricomprarla: mi serve qualche consiglio dato che brancolo tra le marche, i modelli, le caratteristiche, le funzioni speciali, ecc.

Meglio una
lavatrice con carica centrale o con carica dall'alto? Non ho eccessivi problemi di spazio...

Non so qual è la
capacità di carico della lavatrice che uso adesso (non l'ho acquistata io), ma mi orienterei su un'alta capacità di carico dato che attualmente faccio 2 se non 3 lavaggi la settimana.

Anche il
numero di giri vorrei che fosse elevato in modo tale da togliere il bucato dalla lavatrice il meno inzuppato che sia possibile.

Riguardo alla classe energetica, mi orienterei su A, A+ oppure A++. Il costo è superiore, ma di sicuro lo ammortizzo nel tempo.

Funzioni speciali consigliabili? Vorrei almeno un po' di programmi tra cui scegliere, ma credo che ormai quasi tutte le lavatrici abbiano un certo numero di programmi.

Veniamo al
prezzo: dato che sono in fase di trasloco e sto spendendo cifre assurde tra ditta di trasloco, occupazione del suolo pubblico, benzina per giri vari, costo del casello autostradale,... non posso permettermi spese folli per la lavatrice. Non vorrei spendere più di 300 euro, a meno che non mi segnalate un'offerta speciale, tipo una lavatrice che stende e piega anche il bucato.

Battute a parte, a me è saltata all'occhio la
REX ELECTROLUX RWP107200W - Lavatrice caricamento frontale - 7 Kg - 1000 rpm - Classe A++: trovata sul sito
Pixmania a 289 euro + 40 euro per la spedizione e sul sito
Euronics a 358 euro spese incluse.

Meglio l'acquisto online o presso negozio?

Quale marca/marche mi consigliate?