Un lavoro in Australia

organizziamo la partenza!

Di tutto un po': argomenti a tema libero non compresi nelle altre sezioni
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
17
Sesso:

Messaggio

Non ci posso credere, in due giorni alcune persone in cui mi imbatto mi stanno nominando l'Australia con insistenza. Non sarà tutto oro quel che luccica, ma lì se ti dai da fare e sei volenteroso, vieni ripagato. Buone sono le speranze di trovare una soddisfacente occupazione congiunta ad una gradevole qualità di vita. Il clima poi gioca a nostro favore :applauso2:

Ho visto i prezzi dei biglietti da Roma a Sidney... intorno ai 2000 euro solo andata. Adesso passo passo dobbiamo organizzarci per capire come funziona. Iniziamo dal sistema che disciplina la permanenza in loco:

VISTO RESIDENZA PERMANENTE
Se hai tra i 18 e i 49 anni
Se svolgi un lavoro richiesto dal Governo Australiano;
Se sei in possesso di una qualifica del lavoro che si svolgi;
Se hai esperienza lavorativa documentabile

STUDENT VISA STUDIARE E LAVORARE
Non è previsto alcun limite di età
E’ prevista la frequenza a un corso di lingua inglese o corso professionale
E’ permesso lavorare part-time (esteso anche per il partner)
Il visto può dare accesso alla residenza permanente


PARTNER VISA
Se si è sposati o fidanzati con un cittadino Australiano
Per chi è sposato o in una relazione di fatto con un cittadino Australiano o residente permanente o cittadino Neozelandese (con specifiche caratteristiche).
Sono ammessi partner dello stesso sesso.

BUSINESS VISA
INVESTIRE IN AUSTRALIA
Per imprenditori o persone con ruoli manageriali di alto livello che vogliono aprire un’attività commerciale o investire in Australia.
Per chi vuole visitare l’Australia per motivi lavorativo/imprenditoriali

CITTADINANZA E RICONGIUNGIMENTI FAMILIARI
Per coloro che desiderano richiedere la cittadinanza australiana o recuperare la residenza permanente che un tempo avevano e che è stata perduta.

EMPLOYER SPONSORED VISA LAVORARE PRESSO UN’AZIENDA IN AUSTRALIA
Se hai un’età compresa tra 18 e 55 anni
Se svolgi una lavoro presente nella lista emanata dal Governo Australiano
Livello di inglese documentabile tramite test IELTS (In alcuni casi non richiesto)

VISTI TURISTICI (EXTRA ETA)
Per tutti i cittadini al di fuori della lista ETA


Fonte: http://www.australialegal.it/?gclid=CKC ... 3god6wgAhg
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20931
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1088
Grazie ricevuti : 2546
Sesso:

Messaggio

Secondo l'Economist Intelligence Unit, Melbourne è per il terzo anno consecutivo la città più vivibile del mondo. Oltre a lei altre tre località australiane nei primi 10 posti: Adelaide, Sidney e Perth: http://www.invest.vic.gov.au/280808-mel ... r-in-a-row

Non male come scelta, anche se non è proprio dietro l'angolo. :risata4:
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

marika perché scrivi coinvolgendo altri? :fischio:
Io ho dei cugini di mio padre in Australia, mi pare vicino a Melbourne: sono nati lì da zii di mio padre che si sono trasferiti in Australia 50 anni fa o simili. Gli zii hanno chiesto spesso a mio padre di andare a trovarli... :furbetto:
Una mia conoscente è partita a marzo per l'Australia: il fidanzato fa lo chef e ha trovato lavoro lì; si sono sposati e lei è andata con lui. Ha mollato il suo lavoro in un'agenzia di viaggi, ma con la sua conoscenza delle lingue (italiano, inglese, francese e spagnolo) credo che non avrà problemi a trovare lavoro lì.
Proprio in questi giorni sto mettendo seriamente in discussione il mio futuro nel posto in cui lavoro: se entro gennaio le cose non migliorano sono pronta a partire. Un po' di soldi da parte li ho: almeno per affrontare il viaggio e i primi mesi senza lavoro dovrebbero bastare. Se poi mi ospitano i parenti di mio padre o mi trovano una sistemazione conveniente... :felice2:

Credo di avere i requisiti addirittura per il visto di residenza permanente: se miglioro il mio inglese è meglio, ma già così dovrei soddisfare i requisiti fondamentali imposti dal Dipartimento di Immigrazione e raggiungere i 65 punti. :penso:
Il sito Australia.com ha una pagina dedicata ai visti che mi pare molto esauriente (http://www.australia.com/it/plan/before ... ation.aspx). marika, a quale tipo di visto pensavi?
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
17
Sesso:

Messaggio

[quote="Fenice";p=66668]marika perché scrivi coinvolgendo altri? [/quote]

Perché come dice Rob è lontano e da sola non ci voglio andare! :lingua6:
Io purtroppo non ho esperienza documentabile, devo lavorare in questi mesi sul mio CV. Stavo pensando pure che insegnare italiano o simili non mi dispiacerebbe. In ogni caso ho l'inglese arrugginito e messo in cantina dal tedesco quindi ogni lavoro sarebbe buono pur di fare cassa ed esercitare la lingua.
Punto in caso allo "student visa, studiare e lavorare".
Anche io ho qualche aggancio in Australia e qualcuno anche in Nuova Zelanda... just in case :lingua6: