Giornata Mondiale della Contraccezione e campagna Your Life

Di tutto un po': argomenti a tema libero non compresi nelle altre sezioni
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Ho saputo solo oggi che domani è la Giornata Mondiale della Contraccezione. Incuriosità ho cercato notizie in Rete e mi sono imbattuta in questo articolo:
:freccia2: Secondo un sondaggio della Società Italiana di Ginecologia e ostetricia (Sigo) le donne italiane vivrebbero in modo spericolato il rapporto col sesso. Il 50 per cento di loro farebbe infatti l'amore senza usare alcuna protezione oppure affidandosi al coito interrotto. :shock6:
:freccia2: Su circa 1.100 ragazze, intervistate in estate lungo le spiagge italiane, una su tre ha dichiarato di aver avuto la sua prima volta senza usare alcuna protezione. :azz2:
:freccia2: Fare sesso non protetto comporta dei rischi: sempre secondo i dati diffusi, l'85 per cento delle donne che sfidano la sorte si ritrova incinta entro un anno. E, nel 38 per cento dei casi, quando si trovano ad aspettare un figlio, si tratta di una gravidanza indesiderata che, nel 22 per cento dei casi, si conclude con un aborto. Per questo è stata lanciata la campagna Your Life per il corretto uso dei contraccettivi: l'obiettivo insegnare a pianificare le gravidanze ma anche evitare rischi di infezioni a trasmissione sessuale.
:freccia2: Nelle strutture sanitarie sarà fornito ai pazienti un vademecum sulla contraccezione nel quale si elencano i diversi metodi utilizzabili e se ne indicano vantaggi e svantaggi. Il metodo più sicuro, secondo gli esperti, è la pillola, capace di assicurare margini di sicurezza elevatissimi: le gravidanze indesiderate in questo caso vanno dallo 0,03 per cento al 2,36 per cento. Col preservativo invece si rischia di andare incontro a una gravidanza nel 7-14 per cento dei casi. Senza parlare del "coito interrotto" capace di "regalare" una sorpresa nel 40 per cento dei casi. :ko2:

:freccia: La notizia completa potete leggerla qui.
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Si assegnano medaglie d'oro e d'argento nella contraccezione consapevole ma, in realtà, i giovani italiani sono un mezzo disastro. La metà ritiene l'educazione sessuale "inutile" e per due su tre la protezione nei confronti di gravidanze indesiderate è compito "di lei". :azz2: Stupisce, e molto, che in un campione composto al 78 per cento da donne, la maggior parte (62%) ritenga che sia un compito femminile, e non della coppia, quello di evitare di "correre rischi" durante l'amore. :muro2:
Una desolante fotografia, scattata durante l'estate a 1200 giovani da Como alla Sicilia, attraverso un'indagine, non scientifica ma statisticamente significativa, dal titolo "Sesso, conosci le regole del gioco?", associata ai Summer Games Tour 2008, una manifestazione che ha attraversato tutta la penisola in 20 tappe.
"E' importante informare i ragazzi sulla contraccezione - spiega il professor Giorgio Vittori, presidente della SIGO - e su come proteggersi dalle malattie trasmesse sessualmente. Per questo, a parte il sito (www.sceglitu.it), e un numero verde (800.555.323, attivo nei giorni feriali dalle 14 alle 17), che è una specie di call center per le informazioni sulla contraccezione, abbiamo utilizzato You Tube e Second life.

:freccia2: La notizia completa su La Repubblica
Avatar utente
Timida26
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 6752
Iscritto il: 30/05/2008, 11:09
17
Sesso:

Messaggio

Fenice ha scritto:Ho saputo solo oggi che domani è la Giornata Mondiale della Contraccezione. farebbe infatti l'amore senza usare alcuna protezione
I rischi che si corrono sono tantissimi, ma devo essere sincera io credo di essere tra queste molte...Lo sento come un qualcosa di più naturale...lo so è un mio limite...
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Per sentirlo come qualcosa di più naturale ci sono 2 metodi su 3 tra quelli presi in considerazione: pillola anticoncezionale e "coito interrotto" (se di metodo contraccettivo si può parlare). La differenza è abissale:
Fenice ha scritto:Il metodo più sicuro, secondo gli esperti, è la pillola, capace di assicurare margini di sicurezza elevatissimi: le gravidanze indesiderate in questo caso vanno dallo 0,03 per cento al 2,36 per cento.
e
Fenice ha scritto:Senza parlare del "coito interrotto" capace di "regalare" una sorpresa nel 40 per cento dei casi. :ko2:
Se si vuole "in regalo una sorpresa" il secondo metodo è il migliore; ma a questo punto tanto vale evitare interruzioni e avere il "regalo" con una probabilità superiore. :boh:
Se invece per ora si preferisce non avere "regali", la pillola è l'unica soluzione "naturale": si tratta di un farmaco ormonale, ma per quel che riguarda il rapporto l'unica differenza tra il prenderla o no è "il regalo". :occhi4:
Ma ogni caso è un caso a sé e ognuno sa cos'è meglio per se stesso/a: la Giornata Mondiale della Contraccezione è rivolta principalmente a coloro che non hanno una relazione stabile o che, comunque, hanno rapporti sessuali occasionali. In quel caso non basta soltanto la pillola, ma serve anche il preservativo: una per evitare gravidanze indesiderate, l'altro per il rischio di malattie sessualmente trasmissibili.
Nel caso delle coppie che (come si usa dire oggi) "vivono il rapporto senza troppi vincoli" (ovvero che hanno rapporti sessuali con altri/e oltre al loro partner abituale :occhi4: ), il consiglio è sempre pillola+preservativo: basta che una sola persona nella "catena" abbia una malattia sessualmente trasmissibile e... :shock6:
Avatar utente
Timida26
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 6752
Iscritto il: 30/05/2008, 11:09
17
Sesso:

Messaggio

Fenice ha scritto:In quel caso non basta soltanto la pillola, ma serve anche il preservativo: una per evitare gravidanze indesiderate, l'altro per il rischio di malattie sessualmente trasmissibili
Bhè certo se si hanno rapporti occasionali meglio prevenire malattie ed altre cose ma se si conosce bene il proprio compagno...comunque anche se non ne faccio uso sono pienamente concorde nell'utilizzo di contraccettivi