Secondo me il regalo migliore per la neomamma e il neopapà è quello di cui hanno bisogno, ovvero: meglio chiedere per evitare che abbiano copie di indumenti, gadget o altro.
Se non si ha un rapporto molto confidenziale con i neogenitori o se si vuole fare loro una sorpresa, allora un regalo carino e utile è la torta di pannolini. Si può confezionare in molti modi diversi: può cambiare la forma, la dimensione, l'altezza (ad un piano, a due piani, a tre piani,...), il colore, il tipo di oggetti da mettere insieme ai pannolini,... Si può confezionare con le proprie mani oppure si può commissionare ai negozi.
Per un collega abbiamo comprato una torta a 3 piani con prodotti naturali scelti da me su consiglio di un altro collega diventato papà da qualche mese. La manodopera per una torta da 24 pannolini (per bimbi dai 4 ai 9 kg) è stata di 20 euro: era una cosa urgente e non avevamo il tempo di creare noi la torta. Volendo fare una torta di 48 pannolini la manodopera sarebbe salita a 35 euro. Poi c'è da aggiungere il costo dei pannolini e dei prodotti: nel nostro caso 46 euro.
Quindi con 66 euro abbiamo regalato questa bella ed utile torta di pannolini, molto gradita dal papà (che sperava che i pannolini fossero di zucchero


Ho scattato la fotografia alla torta di pannolini nascosta dietro un armadio e una pianta per non farla vedere al destinatario.

Sui biscottini non hanno fatto in tempo a scrivere il nome del bimbo (tra l'ordinazione e la consegna sono trascorse meno di 24 ore), quindi è rimasta la scritta della marca dei prodotti per bambini.
Oltre alla torta di pannolini si possono creare altre composizioni con pupazzi, ad esempio il triciclo di pannolini o la moto di pannolini.
Online si trovano ottime guide per realizzare oggetti con i pannolini e i prodotti per bambini: è quasi un peccato utilizzarli...

Altro regalo molto utile, secondo i neogenitori, è un porta pannolini da parete da appendere al muro vicino al fasciatoio.