Il programma iTunes della Apple diventa accessibile anche ai non vedenti, tutti potranno cosi scaricare il podcast (file video o audio) della canzone o del film prefetito. Ciò sarà possibile grazie all’elaborazione di
un software che converte le scritte “linkate” di iTunes nel linguaggio Braille o in un “commento parlato” (una voce guida che permette di orientare il mouse).
Il nuovo software, nato da un accordo tra la compagnia californiana di Silicon Valley con la Federazione americana non vedenti, rappresenta un passo avanti nella conquista dei diritti di chi non vede.
«Gli studenti non vedenti avranno la possibilità di scaricare da iTunes - ha dichiarato Marc Maurer, presidente della National Federation of the Blind al Boston Herald - non solo musica, anche le lezioni dei corsi universitari».
«Fortunatamente molte società di computer - ha aggiunto Maurer - stanno lavorando per rendere Internet ’abbordabilè per un maggior numero di persone».
[Fonte: LaStampa]