JkDefrag

Utility di deframmentazione

Recensioni, trucchi e consigli per utilizzare al meglio i nostri programmi
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20472
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
16
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 617
Grazie ricevuti : 1211
Sesso:

Messaggio

Immagine
Ultima versione: 3.36 - 31 Agosto 2008
JkDefrag è un software gratuito per la deframmentazione ed ottimizzazione del disco rigido. Molto snello, occupa meno di 1 MB e non necessita di installazione. E' sufficiente un doppio click e si avvierà l'analisi di tutte le unità. Può essere lanciato, con opzioni personalizzate ed avanzate, anche da riga di comando. Secondo questi test pare che abbia superato addirittura il Perfect Disk della Raxco, noto software commerciale.


:freccia: Download

:freccia2: Opzioni da riga di comando: viewtopic.php?p=14048#p14048
Avatar utente
S_RCS
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 2144
Iscritto il: 29/05/2008, 13:32
16
Sesso:

Messaggio

proprio quello che mi serviva per capire se il mio hard disk ha qualche cosa che non va...sempre puntuale rob, grazie mille
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Fin troppo puntuale, diciamo che ci vizia. :risata4: Ieri un nuovo iscritto ha chiesto Tetris e poco dopo ecco che nella Sala Giochi compaiono ben 3 giochi Tetris. Poi tu hai problemi con l'hard disk e (alle 4 della notte tra venerdì e sabato) ecco che Rob ti viene in aiuto con un software gratuito, che può essere utile a tutti...
:grazie: Rob!
Sono solo voci infondate o è vero che navigare in rete utilizzando Internet Explorer crea più frammentazione che nel caso si utilizzi Firefox? :perplesso7:
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20472
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
16
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 617
Grazie ricevuti : 1211
Sesso:

Messaggio

Di niente :sorriso2:

Deframmentare il disco è una di quelle operazioni da effettuare di tanto in tanto, che potrebbe allungarne la vita, in quanto riduce lo stress meccanico provocato dal continuo movimento delle testine. Se però sono già presenti guasti purtroppo non può fare miracoli. Suggerisco di effettuare prima uno scandisk (quello di Windows va benissimo) mettendo la spunta ad entrambe le caselle (correggi errori / cerca settori danneggiati).
Fenice ha scritto:Sono solo voci infondate o è vero che navigare in rete utilizzando Internet Explorer crea più frammentazione che nel caso si utilizzi Firefox? :perplesso7:
Contrariamente a quanto sembra, Internet Explorer crea più di una cartella per la cache, quindi in teoria è possibile che i dati siano più frammentati. Poi dipende ovviamente dalla dimensione massima impostata, dal grado di frammentazione preesistente e dallo spazio libero su disco.
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Non so dove ho sentito o letto la notizia: dato che detesto Internet Explorer non ho memorizzato, ma qualche "frammento" di notizia è rimasto. :risata4:

Mi sta passando per la testa di procedere alla deframmentazione del disco rigido del mio notebook e mi sono venute in mente alcune domande.
  1. C'è una grande differenza tra i risultati che si ottengono con l'utilità di deframmentazione dischi di Windows e quelli ottenibili con JkDefrag?
  2. Supponendo che la risposta alla precedente domanda sia sì, prima di scaricare CCleaner (per fare un po' di pulizia :felice2: ) e JkDefrag (MB permettendo) vorrei sapere quanto tempo occorre per deframmentare il disco rigido. Tenete conto del fatto che ho una sola partizione (lo so, mi sono complicata la vita da sola: ma circa 3 anni fa non mi sono posta il problema :timido3: ) di 60 GB di cui 20 GB disponibili e non ho mai deframmentato prima il disco rigido del mio portatile.