
Dall'8 aprile 2014 i prelievi su ATM (Automated Teller Machine), ovvero dagli sportelli automatici, sono a rischio a causa dell'interruzione del supporto per Windows XP. Pare, infatti, che Windows XP sia il sistema operativo utilizzato da oltre il 95% degli ATM in tutto il Mondo: alcuni modelli sono basati su Windows XP Embedded, il cui supporto terminerà il 12 gennaio 2016, ma i modelli basati su Windows XP Classico potrebbero essere mira di attacchi informatici. Per garantire la sicurezza dei propri clienti alcune banche hanno sottoscritto un accordo con Microsoft che fornirà le patch fino a quando tutti gli ATM non adotteranno un altro sistema operativo. Quale sarà tale sistema operativo è da stabilire: dato che Windows 7 richiede un upgrade hardware, pare che alcune banche abbiano scelto Linux.
Non so quanta sia la verità nella notizia, molto diffusa online e anche in TV, ma, nel dubbio, eviterò i prelievi ai bancomat: la Posta nel paese in cui vivo è aperta fino alle 19:00 e quando esco prima dal lavoro faccio in tempo a passare presso l'ufficio postale verso le 18:30, orario in cui è quasi deserto.
E' vero che banche e Poste italiane offrono un servizio antifrode, ma... meglio non avere impicci.
