
Per gli utenti Gmail Google sta testando un apposito servizio contro i rimpianti del mattino dopo. Si chiama "Mail Goggles" e per ora è solo in fase sperimentale. Si attiva nelle ore piccole del weekend, e prima di permettere l'invio di un messaggio e-mail controlla che chi scrive sia in possesso delle sue facoltà logiche e mentali sottoponendogli un semplice problemino matematico. Se in un tempo ragionevole si riesce a calcolare quanto fa 11 per 2 o 48 meno 38, Gmail deduce che l'utente è "in possesso delle proprie facoltà mentaloi". Se, invece, non riesce neppure a fare 5 x 2, il filtro entra in azione e al mattino dopo l'utente potrà ringraziare "papà Google" per aver stoppato il messaggio prima del fatidico invio.

Prima che fosse inaugurato il Forum RobboR ero una "grande" scrittice di e-mail: da quelle "brevi" (una decina di righe) a quelle di centinai di righe (sì, proprio così: erano anche le più frequenti
Appena possibile proverò il servizio offerto da papà Google.
Chi ha gravi lacune in matematica è meglio che non attivi il filtro.





