ADUC - "Disdici il canone TV": ristabilire la legalità

Di tutto un po': argomenti a tema libero non compresi nelle altre sezioni
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Se la Rai, il Governo ed il Parlamento non rispettano le leggi, perche' dovrebbero farlo gli utenti della Rai pagando il canone-imposta tv?
Da anni siamo impegnati per l'abolizione di questa imposta e abbiamo sempre invitato i contribuenti a rispettare la legge pagando l'odioso balzello se in possesso di un apparecchio televisivo. Da troppo tempo, pero', e' imbarazzante invocare questo rispetto, quando sono le istituzioni per prime a violare la legge. Ecco l'elenco di alcune violazioni piu' eclatanti:

- mancato insediamento della Commissione parlamentare di vigilanza Rai, cioe' il controllo del legislatore sull'operato dell'informazione di Stato (1);
- la Rai non ha ancora pubblicato sul proprio sito l'elenco delle consulenze esterne e relativi compensi in violazione della legge n. 244/2007 e della circolare DPCM 16/3/07. Anche una interrogazione parlamentare e un esposto alla procura della repubblica non hanno per il momento dato alcun risultato (2);
- la Rai impedisce ai cittadini di disdire il canone, ignorando le richieste di suggellamento e di disdetta (3);
- richieste intimidatorie e continue di pagamento del canone a coloro che non hanno un apparecchio televisivo (4);
- "condotta della truffa" da parte di incaricati Rai che, intrufolandosi nelle case dei contribuenti in modo arrogante e spesso irrispettoso, invitano chi e' sprovvisto di tv a firmare dichiarazioni di possesso di apparecchi televisivi spiegando che si tratta solo di una 'firma per ricevuta' o per presa visione (5);
- il ministero delle Comunicazioni (oggi Sviluppo Economico) da due anni non risponde a sei interrogazioni parlamentari e un interpello dell'Agenzia delle Entrate su quali apparecchi, oltre al televisore, sono soggetti al canone. Ma la Rai richiede illegittimamente il pagamento del canone anche per il possesso di un pc, di un cellulare o di altri apparecchi non televisivi; (6)
- la Rai viola le norme sulla pluralita' dell'informazione, dando spazio in maniera sproporzionata ad alcune forze politiche, come recentemente ribadito dall'Autorita' per le garanzia nelle comunicazioni (e non e' la prima volta). (7)
- mancata attuazione della legge che prevede l'esenzione dal canone per i cittadini ultrasettantacinquenni con reddito minimo. (8)

Fino a quando non sara' ristabilita' la legalita', lanciamo l'iniziativa "Disdici il canone Rai".
Non chiediamo ai cittadini di smettere di pagare con "scioperi" o altro, in quanto sarebbero sanzionati. Li informiamo su come disdire il canone legalmente, attraverso la richiesta di suggellamento della propria tv (un impegno a non guardare i programmi televisivi).
:freccia2: Ecco il modulo: http://www.aduc.it/dyn/sosonline/moduli ... heda=40168
Se la richiesta e' inviata entro il 31 dicembre 2008, dal 1 gennaio 2009 il canone non sara' piu' dovuto. Nonostante sia praticamente impossibile per le autorita' verificare se qualcuno utilizza o meno il televisore suggellato, invitiamo chi lo fara' a rispettare la legge, cosi' come dovrebbero fare le istituzioni...
[Fonte: ADUC - 18 ottobre 2008]
[hr][/hr]

Fosse per me si potrebbe fare: guardo la TV solo a pranzo e a cena (di solito il TG), ma potrei anche vivere senza. Basta che continuano a girare film e a vendere DVD. :felice2:
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

E' ufficiale: dal giorno 1 febbraio 2009 il canone Telecom aumenterà da 12,14 a 13,40 € al mese (iva esclusa), ovvero l'aumento mensile sarà di 1,26 € (sempre iva esclusa). Era dal luglio 2002 che il canone non subiva aumenti...
Terence
Esperto del Forum
Esperto del Forum
Messaggi: 914
Iscritto il: 13/10/2008, 17:42
15
Sesso:

Messaggio

Continueremo a pagare il canone Tv e con l'aumento.
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Stavo curiosando sul canale ADUC dedicato alla Rai (http://tlc.aduc.it/rai) dove ci sono molte testimonianze di privati cittadini che, dopo aver aperto la porta di casa agli accertatori Rai e parlato con loro sono stati truffati: è stato chiesto di firmare un foglio che attestava il colloquio e poi si sono trovati una dichiarazione in cui ammettono di possedere un apparecchio TV; oppure, pur non avendo firmato, su quella dichiarazione è comparso uno scarabocchio che la Rai dice essere la loro firma.
Inoltre mi sono imbattuta in un Comunicato in cui il direttore generale della Rai, Mauro Masi, ha presentato al Consiglio di amministrazione un piano straordinario che prevede di recuperare 100 milioni di euro dall'evasione dei canoni speciali. Ad essere colpiti saranno i possessori di uno o più televisori usati "fuori dall'ambito familiare nell'esercizio di un'attività commerciale e a scopo di lucro diretto o indiretto" (alberghi, bar, ristoranti, uffici, enti e amministrazioni pubbliche, imprese,...). I canoni speciali hanno vari importi, che arrivano fino a 6510,13 euro.
Per questo consistente "recupero di denaro" la Rai userà la struttura già esistente, composta da 120 accertatori, che sarà potenziata con ulteriori 50 agenti mandatari, a costo zero per l'azienda in quanto verranno retribuiti a provvigione.
Avatar utente
emytrek
Apprendista postatore
Apprendista postatore
Messaggi: 13
Iscritto il: 30/08/2010, 17:42
13
Umore:
Sesso:

Messaggio

invece a me continuano ad arrivare lettere per farmi pagare il canone, sono anni che non ho un televisore in casa, uso solo il computer, ma malgrado questo sembra che abbiano accertato che io ho un apparecchio in casa.
non so come hanno fatto a vedere in casa mia visto che io non faccio entrare nessuno e comunque anche se fosse stato non c'è l'ombra di un televisore.....
ho mandato a suo tempo la disdetta ma non è servito a molto, anzi mi è arrivata una lettera che mi preannuncia un'ispezione della finanza a casa mia.....