Linux Day - 25 ottobre 2008

Recensioni, trucchi e consigli per utilizzare al meglio i nostri programmi
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

[center][img]http://www.linuxday.it/images/log0ld2k8.gif[/img][/center]

ILS (Italian Linux Society) annuncia l'edizione 2008 del Linux Day. La manifestazione è fissata per domani, 25 ottobre 2008.

Riporto di seguito l'elenco delle 124 città italiane in cui si festeggerà l'Open Source.
Albenga (SV)
Alcamo (TP)
Alessandria (AL)
Altomonte (CS)
Arezzo (AR)
Ascoli Piceno (AP)
Atri (TE)
Avellino (AV)
Avigliana (TO)
Bari (Ba)
Bassano del Grappa (VI)
Biella (BI)
Bologna (BO)
Brescia (BS)
Brescia (BS)
Brindisi (BR)
Busto Garolfo (MI)
Cagliari (CA)
Calalzo di Cadore (BL)
Caltanissetta (CL)
Campobasso (CB)
Castegnato (BS)
Castelfranco Veneto (TV)
Catanzaro (CZ)
Ceccano (FR)
Cinisello Balsamo (MI)
Como (CO)
Conversano (BA)
Courmayeur (AO)
Cremona (CR)
Crotone (KR)
Cuneo (CN)
Dalmine (BG)
Davoli (CZ)
Empoli (FI)
Enna (EN)
Este (PD)
Fabriano (AN)
Faenza (RA)
Faenza (RA)
Feltre (BL)
Fermo (AP)
Ferrara (FE)
Firenze (FI)
Fisciano (SA)
Forlì (FO)
Gavirate (VA)
Gela (CL)
Genova (GE)
Genova (GE)
Granarolo Faentino (RA)
Grosseto (GR)
Grosseto (GR)
Ivrea (TO)
Jesi (AN)
La Spezia (SP)
Lancenigo di Villorba (TV)
Lecce (LE)
Lentini (SR)
Livorno (LI)
Lodi (LO)
Lucca (LU)
Matera (MT)
Messina (ME)
Milano (MI)
Milano (MI)
Modena (MO)
Napoli (NA)
Orvieto (TR)
Padova (PD)
Palermo (PA)
Parma (PR)
Pavia (PV)
Perugia (PG)
Pesaro (PU)
Pescara (PE)
pescara (PE)
Piazzola sul Brenta (PD)
Pinerolo (TO)
Pisa (PI)
Pistoia (PT)
Poggibonsi (SI)
pontedera (PI)
Pordenone (PN)
Portogruaro (VE)
Potenza (PZ)
Prato (PO)
Ragusa (RG)
Ravenna (RA)
Reggio Calabria (RC)
Reggio Emilia (RE)
Rende (CS)
Rimini (RN)
Roma (RM)
Rovigo (RO)
Salerno (SA)
San Giorgio di Mantova (MN)
San Giovanni Gemini (AG)
San Giovanni in Fiore (CS)
Sant Agata dei Goti (BN)
Sapri (SA)
Sassari (SS)
Scandiano (RE)
Schio (VI)
Senigallia (AN)
Siena (SI)
Sommacampagna (VR)
Sottomarina di Chioggia (VE)
Sulmona (AQ)
Taranto (TA)
Teramo (TE)
Terni (TR)
Terracina (LT)
Torino (TO)
Torino (TO)
Trento (TN)
Trieste (TS)
Udine (UD)
Varallo (VC)
Verona (VR)
Viareggio (LU)
Vicenza (VI)
Villafranca di Verona (VR)
Viterbo (VT)
:freccia2: Per maggiori informazioni: http://www.linuxday.it
Avatar utente
Timida26
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 6752
Iscritto il: 30/05/2008, 11:09
17
Sesso:

Messaggio

Forse sono stanca, ma non ho capito cosa sia, sono andata anche sul sito...qualcuno me lo spiega???
Avatar utente
Rob
Site Admin
Messaggi: 20956
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1147
Grazie ricevuti : 2617
Sesso:

Messaggio

E' una serie di eventi che si svolgono parallelamente nelle varie città indicate, volti a promuovere la diffusione di Linux ed il software open-source. :sorriso2:
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Tra le varie città in cui è di scena il Linux Day c'è anche Bari: più di 200 persone hanno invaso Tecnopolis per la settima edizione del Linux Day del capoluogo pugliese. L'appuntamento, ormai sempre più atteso da esperti, appassionati e semplici curiosi del sistema operativo cosiddetto libero, non ha deluso le attese. Soprattutto dell'associazione che ha reso possibile l'evento, la LUG (linux user group) di Bari.
Dal padre di famiglia con bimbo al seguito al giovane, dal pensionato all’ingegnere, dallo studente al lavoratore, molto eterogenea la platea dei presenti al Linux Day. E molti anche i nuovi iscritti all'associazione. Sintomo del fatto che è tanta la gente attratta dal sistema operativo "free" e modificabile dagli utenti stessi.
Novità di quest'anno il seminario dedicato agli strumenti audio. Il musicista Michele Lomuto (ovviamente socio LUG Bari) ha suonato il suo trombone in una sessione live, ma di musica elettronica. Si chiama "live elettronics", specialità musicale che sta prendendo sempre più piede ultimamente. "Il musicista suona e poi, dall'altro lato, c’è una persona che simula diversi effetti con alcune apparecchiature. E l'esecutore improvvisa proprio sugli effetti prodotti grazie a Linux".
:freccia2: La notizia completa
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

In occasione del Linux Day 2008 la Italian Linux Society (Ils) e l'Associazione Plio (Progetto Linguistico Italiano OpenOffice.org) hanno lanciato la campagna "Proteggi una specie a rischio di estinzione: adotta un utente di Microsoft Office": ogni membro della Ils e del Plio si è impegnato a salvare un utente di Microsoft Office facendolo migrare in modo progressivo a [b]OpenOffice.org 3.0[/b] fino all'abbandono di Office.