Zuppa inglese "analcolica"

La nostra alimentazione: consigli per mangiare e vivere meglio
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Ciao nuvola777 e benvenuta! :welcome: Grazie a te per esserti unita a noi. :sorriso2:
Della crema chantilly esistono varie versioni: se ti interessa la versione "classica" fammelo sapere, così apro un topic con la spiegazione dettagliata; se invece vuoi sapere come la faccio io… è molto facile. :felice2: Basta mischiare alla crema pasticcera (2 uova) 200 ml di panna montata con 2 cucchiai di zucchero a velo, oppure semplicemente la panna montata.
Riguardo alla "variante" con il pan di spagna… perché no! A me piace molto variare le ricette: se la zuppa inglese è buona con i savoiardi e con i biscotti di sicuro lo sarà anche con il pan di spagna. :occhiolino: Magari non tagliarlo troppo spesso, così si inzuppa bene.
Offtopic: Auguri alla futura mamma! :occhioni:
Avatar utente
nuvola777
Apprendista postatore
Apprendista postatore
Messaggi: 14
Iscritto il: 16/09/2008, 9:59
15
Località: Pisa
Sesso:

Messaggio

Wow, grazie mi hai risposto subito! :felice5: Grazie per l'accoglienza!
La tua versione della crema mi stuzzica e mi sembra semplice, anche per me che non l'ho mai fatta. Quella classica è tanto più complicata? :penso3: ...mi spiegheresti?
Penso che proverò con il pan di spagna, a proposito grazie del consiglio, lo taglierò il più fine possibile, magari facendone più strati, che ne pensi?
Ho visto i tuoi piatti che hai fotografato, complimenti anche a me piace molto cucinare, ma come avrai capito i dolci non sono la mia specialità. Sono più portata per il salato, ma mi piacciono molto i dolci :slurp3: e vorrei imparare a farli bene!

Nuvola777
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Leggendo nel [b]forum Gnam[/b] puoi notare che mi piace molto mangiare :risata4: , ma anche cucinare: in particolare adoro "pasticciare" i primi piatti e ho un'esperienza di circa 15 anni nel fare dolci (aiutavo mia nonna fin da piccola). Mia madre e pure io siamo "famose" tra le nostre conoscenze per i dolci: un recente esempio lo trovi qui. :felice2:
Per qualunque domanda puoi chiedere nel [b]forum Gnam[/b]: se non ci sono topic sull'argomento, aprine uno tu. :occhiolino:

Il pan di spagna ti conviene tagliarlo come hai scritto e metterlo a strati, così è come se avessi i savoiardi o simili.
La crema chantilly "classica" è semplice da realizzare: apro una discussione al più presto e magari aggiungo alla ricetta che ho io anche altre delle mie Amiche. :sorriso2:
Avatar utente
Timida26
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 6752
Iscritto il: 30/05/2008, 11:09
16
Sesso:

Messaggio

Fenice tutti quei dolci mi fanno venire nostalgia di casa mia...anche i miei sono specializzati in dolci e molti di quelli che hai postato li fanno anche loro. Non sono molto golosa di dolci ma vedendole un bel dolce della mamma lo mangerei... :felice2:
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Visto che tua madre non sembra intenzionata ad andarsene da casa tua, perché non ti fai preparare una bella zuppa inglese? :felice2: