Stamattina ho fatto colazione con le caramelle ripiene di amarena: ne ho mangiate 3, poi è arrivata mia madre che me ne ha portate 7-8 con la nutella! Molto più buone!
Oggi mia madre ha fatto i dolci con una sua amica veramente carinissima, che potrebbe essere mia nonna: ha lavorato per quasi 40 anni in un panificio che vende anche dolci e lei si occupava di questi. Non vive nel mio paese, ma sempre in provincia di Roma: più precisamente in un paese famoso per i suoi
serpentoni. Ovviamente si tratta di dolci... buonissimi!
Ogni anno sia io che mia madre li ordiniamo per regalarli ad amici e parenti: è un dolce tipico del posto e viene preparato con ingredienti buonissimi, così (anche se ogni anno il prezzo aumenta) ne ordiniamo sempre minimo 10. Dato che l'ordine di quest'anno è di 12 pezzi, mia madre ha saggiamente pensato di chiedere alla sua amica di insegnarle a preparare il dolce: fatto in casa è ancora più buono, oltre ad essere meno costoso.
Be', oltre a quei 12 ordinati, oggi sono stati preparati
altri 13 serpentoni: 7 sono stati già sistemati (vicini di casa e conoscenti), 5 restano per le mie Amiche più intime e 1...

Non l'ho ancora assaggiato, ma in compenso appena rientrata a casa ho gustato 2 dei "biscotti" che vedete nella fotografia: sono fatti con la pasta esterna del serpentone e sono buonissimi (sarà perché dentro c'è il vino, ma mi ricordano le mie adorate ciambelline, quelle che ho postato precedentemente

).
Purtroppo non sono in grado di darvi una ricetta precisa: chi ce l'ha non la diffonde, ma soprattutto la maggior parte delle persone che fa i serpentoni non segue una ricetta precisa, ma gli ingredienti sono aggiunti "a occhio". L'anno prossimo aiuterò mia madre a fare i serpentoni: non saranno belli come quelli comprati (di cui tra un paio di giorni posterò la fotografia), ma di sicuro gli ingredienti saranno di prima scelta e il costo complessivo minore.

Forse allora sarò in grado di postare la ricetta.
Quali sono questi ingredienti?
Farina, zucchero, olio d'oliva e vino per la pasta esterna; cioccolato (quello delle tavolette, ma sbriciolato), cacao in polvere, mandorle, buccia di arancia e limone, succo di mandarino e una pruzzatina di liquore per il ripieno.
Dopo cena
decapito il serpentone che mia madre mi ha regalato (

proprio così: è mio!) e vi mostro com'è dentro...
Edit: questo è il contenuto del serpentone.