Non so se la settimana di ritardo con cui inizierà la maturità ha dato origine a qualche tipo di protesta, anche solo su YouTube (ho letto soltanto i primi commenti al video della Gelmini), ma la decisione di mettere le pagelle online e di utilizzare SMS per avvisare delle assenze degli studenti... potrebbe non piacere a molti ragazzi.
Brunetta ha dichiarato che entro un anno la maggior parte delle scuole metterà online le pagelle dei ragazzi e potrebbe avvisare i genitori delle assenze di questi inviando un SMS.
La Gelmini aggiunge che "le scuole hanno il dovere di comunicare alle famiglie l'andamento scolastico dei loro figli, oltre che negli incontri scuola famiglia, anche attraverso un contatto quotidiano affidato sempre più spesso alle nuove tecnologie".
Dubito fortemente che le scuole invieranno SMS ai genitori ogni volta che un alunno si assenta: forse la cosa verrà fatta in casi particolari, quando le assenze sono eccessive e si rischia la bocciatura (ricordo che le assenze incidono sul voto in condotta e il 5 fa media e può portare alla bocciatura

).
Le pagelle online sono un buona soluzione, soprattutto ora che i genitori sono quasi tutti "tecnologici" e hanno poco tempo libero.
I ragazzi che potrebbero protestare sono quelli che fanno molte assenze e hanno pessimi voti in pagella: se prima avevano il controllo dei genitori solo alla fine dell'anno (perché questi non hanno tempo di partecipare agli incontri con i Professori), ora non sarà più così...
Ovviamente immagino che ci saranno ragazzi che riusciranno ad evitare che i genitori ricevano gli SMS e vedano i voti online

, ma l'idea (se portata davvero a termine e gestita nel giusto modo) a me piace.
