Pedopornografia online e via SMS e Safer Internet

Nuove tecnologie, segnalazioni di siti, curiosità e news dai principali provider
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Ieri si è celebrata la sesta giornata europea per la sicurezza in rete: [b]Safer Internet Day[/b], affinché l'uso di Internet sia consapevole e senza rischi. Ecco alcune iniziative.
:freccia2: E' stata anche lanciata la nuova edizione di The Internet Literacy Handbook: un manuale sull'uso di Internet rivolto a studenti, insegnanti e genitori e che offre una guida per ottenere il meglio dalla rete, ma proteggendosi dai rischi in cui si incorre navigando.
In 25 schede ci sono:
  • Consigli specifici su come partecipare ai social network, come Facebook
  • Informazioni tecniche su come proteggersi e proteggere i propri dati mentre si naviga
  • Informazioni su come evitare molestie da altri internauti e difendersi dai bulli
  • Informazioni su come divenire cittadini telematici attivi, fare acquisti online o denunciare attività online illegali
  • Suggerimenti sull'uso di internet per fini didattici rivolti agli insegnanti e un approfondimento sui temi etici legati alla navigazione in rete
:freccia2: Guida alla sicurezza online per la famiglia: Google ha realizzato una guida indirizzata ai genitori per supportarli nell'educazione dei "piccoli nativi digitali", perché non corrano rischi online. E' scaricabile qui. Altre informazioni simili si trovano alla pagina http://www.google.com/intl/it/landing/familysafety
:freccia2: [b]Teach Today[/b]: piattaforma rivolta agli insegnanti che contiene risorse, spunti e strumenti per l'educazione all'uso responsabile della rete.
:freccia2: Abuse & Safety Center di YouTube contiene consigli di uso pratico e link a risorse per affrontare nel modo migliore le principali problematiche del mondo online. Per ora non è disponibile in italiano, ma intanto potete leggere qui: http://www.youtube.com/t/safety
:freccia2: Inaugurazione del canale YouTube http://www.youtube.com/telefonoazzurro, dove verranno caricati video sul tema del bullismo (raggruppati in una playlist dedicata)
:freccia2: [b]La scuola ricomincia navigando[/b]: progetto a sostegno della navigazione protetta dei minori sul web e della sicurezza informatica della Presidenza del Consiglio Comunale di Roma, in collaborazione con Polizia Postale e delle Comunicazioni, UNICEF Italia, SicuramenteWeb.
:freccia2: [b]Social Network e tutela dei minori: le raccomandazioni dei ragazzi e delle ragazze italiani[/b]: evento organizzato da Save the Children e Adiconsum
Safer Internet Day 2009
YouTube
:freccia: Approfondimenti
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Ieri a Roma il Mo.da.vi Onlus, il Movimento delle associazioni di volontariato italiano, ha presentato il Progetto "Non cadere nella rete" per consentire una risposta efficace al fenomeno della pedofilia on line.
All'indirizzo http://www.noncaderenellarete.it si trovano notizie utili per genitori e figli:
:freccia2: Cos'è Internet: il computer e le sue funzioni
:freccia2: Guida all'uso responsabile della rete:
  • Regole per una navigazione sicura
  • Segnali d'allarme nei ragazzi
  • Quali strategie usare con i ragazzi internet-dipendenti?
  • Calendario del tour
  • Downloads
:freccia2: Qualche informazione tecnica
  • La Rete
  • Navigare in Internet
  • La posta elettronica
  • La chat
  • Il blog
  • I giochi online
:freccia2: I cyberbulli
  • Chi sono i cyberbulli?
  • Quali suggerimenti possono dare i genitori ai figli, perché si difendano dai cyberbulli?
:freccia2: I cyberpedofili
  • Chi è il cyberpedofilo?
  • Quali suggerimenti devono essere dati ai propri figli, perché affrontino senza conseguenze l’attacco dei cyberpedofili?
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Oggi, 8 febbraio 2011, è il Safer Internet 2011.
YouTube
navigaresicuri ha scritto:In Italia, il Programma Safer Internet ha come referente il Centro Italiano per la Sicurezza in Internet coordinato da Adiconsum e Save the Children, ai cui lavori partecipano numerose aziende e istituzioni, fra cui anche la Società Italiana di Pediatria.

Ricchissima l’agenda di appuntamenti, eventi e iniziative in calendario, che, accompagnati dallo slogan «È più di un gioco, è la tua vita!», verteranno in particolare sul mondo dei social network, dei giochi online, e sul rapporto tra vita reale e vita virtuale.
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio