Lo slovacco Peter Sagan, che aveva conquistato a Saint Wendel il titolo europeo, con forti distacchi sugli avversari, oggi ha vinto allo stesso modo il titolo iridato nel cross country juniores, ai Mondiali Uci di Mountain Bike in corso in Val di Sole, in Trentino. Argento per il francese Arnaud Jouffroy e bronzo per lo svizzero Matthias Rupp.
Il primo italiano, Luca Braidot, ha chiuso al sesto posto. Già conquistato l'oro nella staffetta di cross country di martedì, Jouffroy ha tentato di tenere testa a Sagan nelle fasi iniziali dei cinque giri della gara, poi l'ha lasciato andare, giungendo con un distacco di quasi due minuti. Il terzo posto è di Rupp, esponente della formazione elvetica, che ha piazzato tre atleti fra i primi nove. Per l'Italia, oltre al sesto posto di Luca Braidot, è entrato nei primi venti anche il fratello Daniele.
Lo svizzero Thomas Frischknecht riceverà domani, dopo la conclusione della gara per gli under 23 del mondiale Mtb, un tributo alla carriera dalle mani del presidente dell'Uci Pat McQuaid. Frischknecht infatti è l'unico biker ancora in attività che partecipò, vincendo una medaglia d'argento, alla prima edizione dei Mondiali di Durango 1990. In questi 18 anni ha ottenuto una serie di vittorie e medaglie, tra cui quelle di campione del mondo di ciclocross dilettanti nel 1991, di cross country nel 1996 e di Marathon nel 2003 e 2005, a cui vanno aggiunte altre 15 presenze sul podio iridato fra Mtb e ciclocross. Un titolo europeo nel 1993. Tre Coppe del Mondo e 15 successi parziali e in conclusione l'argento olimpico conquistato ad Atlanta nel 1996.
[Fonte: Corriere Dello Sport]
Sito ufficiale della manifestazione