Mondiali Uci di Mountain Bike

Calcio, atletica, ciclismo, formula 1, motociclismo, sport invernali, eventi sportivi. Discussioni sugli sport praticati o seguiti.
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Immagine
Lo slovacco Peter Sagan, che aveva conquistato a Saint Wendel il titolo europeo, con forti distacchi sugli avversari, oggi ha vinto allo stesso modo il titolo iridato nel cross country juniores, ai Mondiali Uci di Mountain Bike in corso in Val di Sole, in Trentino. Argento per il francese Arnaud Jouffroy e bronzo per lo svizzero Matthias Rupp. Il primo italiano, Luca Braidot, ha chiuso al sesto posto. Già conquistato l'oro nella staffetta di cross country di martedì, Jouffroy ha tentato di tenere testa a Sagan nelle fasi iniziali dei cinque giri della gara, poi l'ha lasciato andare, giungendo con un distacco di quasi due minuti. Il terzo posto è di Rupp, esponente della formazione elvetica, che ha piazzato tre atleti fra i primi nove. Per l'Italia, oltre al sesto posto di Luca Braidot, è entrato nei primi venti anche il fratello Daniele.

Lo svizzero Thomas Frischknecht riceverà domani, dopo la conclusione della gara per gli under 23 del mondiale Mtb, un tributo alla carriera dalle mani del presidente dell'Uci Pat McQuaid. Frischknecht infatti è l'unico biker ancora in attività che partecipò, vincendo una medaglia d'argento, alla prima edizione dei Mondiali di Durango 1990. In questi 18 anni ha ottenuto una serie di vittorie e medaglie, tra cui quelle di campione del mondo di ciclocross dilettanti nel 1991, di cross country nel 1996 e di Marathon nel 2003 e 2005, a cui vanno aggiunte altre 15 presenze sul podio iridato fra Mtb e ciclocross. Un titolo europeo nel 1993. Tre Coppe del Mondo e 15 successi parziali e in conclusione l'argento olimpico conquistato ad Atlanta nel 1996.
[Fonte: Corriere Dello Sport]

Sito ufficiale della manifestazione
Avatar utente
Rob
Site Admin
Messaggi: 20965
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1159
Grazie ricevuti : 2651
Sesso:

Messaggio

Ultimi tre giorni del mondiale che si concluderà il giorno 22. Questo il programma di oggi:

08.30 – 10.30Allenamento Downhill – Uomini Junior – Donne Junior – Donne Elite
10.30 - 12.30Allenamento Downhill– Uomini Elite
09.00 - 12.00Cross-Country allenamento
09.00 - 16.00Apertura Centro Accrediti
13.00 - 15.00Campionati Mondiali Cross Country Uomini U23
15.05 - 15.20Cerimonia di Premiazione - Cross-Country Uomini U23
16.00 - 16.30Team Managers Meeting (Downhill and Tri)
16.00 - 17.304X Allenamento
18.00 - 19.304X Qualificazioni
18.00 - 19.30Campionati Mondiali Trials Uomini Junior - Finali 26"
19.30 - 20.45Campionati Mondiali Trials Uomini Elite - Finali 26"
21.00 - 21.15Cerimonia di Premiazione - Trials



Ed ecco qualche foto di quella splendida vallata!



Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Programma di oggi:
08.00 – 09.00 Downhill Allenamento Uomini Junior – Donne Junior – Donne Elite
09.00 - 10.00 Downhill Allenamento Uomini Elite
09.00 - 12.00 Cross-Country Allenamento
09.00 - 18.00 Apertura Centro Accrediti
10.30 - 12.15 Downhill Campionati Mondiali Donne Junior e Uomini Junior
12.20 - 12.40 Cerimonia di Premiazione- Downhill Uomini e Donne Junior
12.45 - 13.45 Downhill Campionati Mondiali Donne Elite
13.45 - 15.45 Downhill Campionati Mondiali Uomini Elite
15.50 - 16.10 Cerimonia di Premiazione- Downhill Uomini e Donne
17.00 - 17.30 Team managers meeting (Cross-Country)
17.00 - 18.30 4X Allenamento
19.00 - 20.00 4X Campionati Mondiali Uomini e Donne
20.05 - 20.20 Cerimonia di Premiazione 4X Uomini e Donne

Il francese Gilles Coustellier ha vinto l'oro nel trial maschile elite 26" ai Mondiali Uci di mountain bike, in Val di Sole, in Trentino. Coustellier ha preceduto il campione uscente, il connazionale Vincent Hermance, bronzo allo spagnolo Daniel Comas Riera. La vittoria nel trial maschile elite 20' è andata all'elvetico Loris Braun, davanti al canadese James Barton, argento, e al francese Kevin Aglae. Nella prova a squadre vittoria della Spagna (400 punti), sulla Francia (360 punti) e terzo gradino del podio per la Svizzera (352).
[Fonte: LaRepubblica]
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Giornata conclusiva:
09.00 – 11.00 Apertura Centro Accrediti
09.00 – 10.00 Allenamento Cross Country
11.00 – 13.00 Campionato Mondiale Cross-Country Donne Elite
13.05 - 13.20 Cerimonia di Premiazione Donne Elite
14.15 - 16.30 Cross-Country Campionati Mondiali Uomini Elite
16.35 - 16.50 Cerimonia di Premiazione Cross Country Uomini Elite

17.00 - 17.30 Cerimonia di Chiusura

Margarita Fullana ha vinto il titolo mondiale cross country ai campionati del mondo in Val di Sole. Per la ciclista spagnola si tratta del terzo titolo iridato nella disciplina della mountain bike e trias. La Fullana ha preceduto la tedesca Sabine Spitz campionessa uscente e campionessa europea in carica. La medaglia di bronzo e` andata alla russa Irina Kalentieva, vittoriosa nel 2006.
La migliore delle azzurre e` stata Eva Lechner che ha chiuso la propria gara al diciottesimo posto mentre l`altra azzurra Elena Gaddoni ha chiuso ventisettesima.
[Fonte:DataSport]
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Con l'oro di Christoph Sauser, l'argento a Florian Vogel e il bronzo Ralph Naef, la nazionale svizzera ha dominato la gara di cross country maschile che ha chiuso il sipario sui Campionati del Mondo Uci di mountain bike andati in scena in Val di Sole, in Trentino. Sauser ha concluso in 1h58'26", con un vantaggio di 2'54" su Vogel e 4'19" su Naef. Il migliore della squadra italiana è risultato Johnn Pallhuber, che ha concluso al 13° posto, mentre Andrea Tiberi si è piazzato 19°. La prova iridata si è rivelata di una utile indicazione in vista dei prossimi giochi olimpici di Pechino 2008.
In precedenza, intanto, la spagnola Margarita Fullana aveva vinto il medesimo titolo al femminile, per la terza volta nella sua sontuosa carriera. L'iberica aveva preceduto la tedesca Sabine Spitz, campionessa uscente e campionessa europea in carica. La medaglia di bronzo era invece andata alla russa Irina Kalentieva, vittoriosa a sua volta nel 2006. La migliore delle azzurre è risultata l'attesa Eva Lechner, al 18° posto, mentre Elena Gaddoni ha chiuso 27°.
[Fonte: Realsports]