Ho votato "Che bel gattino!", ma conosco tantissime persone che dovrebbero scegliere la risposta 2: dicono quasi tutte che non sono superstiziose, ma "nel dubbio"... Quale dubbio? O ci credi o no! Io no, quindi non leggo l'oroscopo, non gioco al Lotto i numeri ritardatari con la convinzione che presto usciranno, non mi faccio problemi a passare sotto una scala (a meno che non sia pericolante), non freno all'improvviso quando sono alla guida e un gatto nero attraversa la strada (con il rischio di causare incidenti: poi altro che "sfiga"!),...
Attenzione a
non confondere la scaramanzia con la superstizione vera e propria: si può definire davvero superstizioso chi "condiziona" la propria vita a causa della credenza che un certo gesto o oggetto porti sfortuna; lasciarsi andare a dei piccoli gesti di scaramanzia (anche involontari) è capitato a tutti almeno una volta nella vita... Il vero superstizioso risponderà
ctrl+F4 / (mela)+Q, allo scaramantico può scappare uno
(sgrat sgrat).

L'importante è non essere così superstiziosi da mettere in pericolo la propria vita e quella altrui per affrettarsi a
(sgrat sgrat): questa è superstizione vera, stretta parente dell'ignoranza.
Comunque a Roma il 17 porta bene.

Inoltre molti film horror si intitolano "Venerdì 13" e non venerdì 17...
