Problemi per le Ferrovie dello Stato

Echi di cronaca
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Forse i nuovi treni non hanno molto successo se Trenitalia le inventa davvero tutte per pubblicizzare il treno Frecciarossa: il Frecciarossa Roma-Milano delle 12.30, dal 1° aprile al 15 maggio 2009, sarà la "sede" del Concorso Giovani Chef On Board organizzato da Trenitalia e da Chef Express. Per partecipare al concorso culinario sono stati scelti cinque chef: Enrico Bartolini di Pavia, Francesco Sposito di Napoli, Carmine Calò di Ascoli Piceno, Enzo Bernabei di Teramo e Riccardo Di Giacinto di Roma. Ognuno avrà a disposizione la cucina del Frecciarossa 9438 Roma-Milano per tre giorni a settimana e presenterà un menù tematico di propria creazione con l'abbinamento di varie etichette di vini di alta qualità; i menù saranno tutti articolati nello stesso modo e saranno comprensivi di antipasto, primo piatto, secondo piatto, contorno e dolce. :slurp:
Alla fine della competizione i giovani chef saranno giudicati da una giuria formale composta da sei esperti.
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

:freccia2: Un comunicato stampa FS del 23 aprile 2009 informa che ci sono stati atti vandalici sui treni regionali del Lazio con un danno di 7 mila euro.
Ancora lanci di sassi contro i treni regionali nella giornata di ieri. Danni stimati per un importo di circa 7.000 euro.
Colpito un Regionale sulla linea Orte- Fiumicino, con danneggiamento del vetro del finestrino della cabina di guida. Il convoglio è stato limitato alla stazione di Roma Tiburtina e sono state cancellate le tre corse successive.
Presi di mira anche due treni provenienti dal deposito di Roma Smistamento e diretti rispettivamente a Termini e a Tiburtina. Nel primo caso, un treno della linea fr6 Roma –Cassino, è stato rotto il vetro della porta di accesso dell’ultima vettura, con
conseguente ritardo di 14 minuti. Nell’altro, quello della linea fr2 Roma - Tivoli, sono stati infranti i vetri di tre carrozze. I finestrini sono stati messi temporaneamente in sicurezza dal personale ferroviario della stazione Termini, ma il treno ha subito un ritardo di 26 minuti. Gli atti vandalici oltre ai danni economici arrecati all’azienda hanno anche causato disagi ai viaggiatori e alla circolazione.
Le Ferrovie dello Stato hanno sporto denuncia contro ignoti.
:freccia: [b]Atti vandalici sui treni regionali del Lazio (.pdf)[/b]

:freccia2: Primo Maggio, "No ticket, no parti": senza biglietto non sarà consentito salire in treno.
L’invito a rispettare la regola è rivolto in particolare a coloro che intenderanno raggiungere Roma in treno per partecipare al tradizionale concerto. La campagna, lanciata dal Gruppo FS, nasce dalla constatazione che, negli anni scorsi, si sono verificati
casi di persone che pensavano di poter viaggiare senza biglietto, atti di vandalismo e interruzioni della circolazione.
Le FS porranno particolare attenzione ai controlli antievasione, nel rispetto delle migliaia di viaggiatori che in questi giorni sceglieranno il treno per il lungo weekend di festa privilegiando, secondo le previsioni di Ferrovie, le città d’arte e alcune mete balneari, soprattutto del Mezzogiorno.
Dalla notte del 30 aprile e nelle giornate del 1° e 2 maggio, l’obbligo di prenotazione gratuita del posto sarà esteso a gran parte dei treni a media e lunga percorrenza diretti o in partenza dalla Capitale. Chi acquista il biglietto per quei treni avrà quindi la garanzia del posto.
Tutte le informazioni, in costante aggiornamento, saranno consultabili su www.fsnews.it (il giornale on line del Gruppo FS) e ascoltando i notiziari della web radio. I dettagli sugli orari e sull’offerta complessiva saranno disponibili in stazione, nelle agenzie di viaggio, sul sito www.ferroviedellostato.it e, dalle 16 di lunedì 27 aprile, al numero verde gratuito 800 892021.
:freccia: [b]Primo Maggio, "No ticket, no parti" (.pdf)[/b]
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

I problemi le Ferrovie dello Stato se li creano. :ko:
Oggi alla stazione Termini ho visto decine e decine di monitor con le indicazioni di treni in arrivo e in partenza, ma solo ES o simili; inoltre in biglietteria hanno cercato di appiopparmi un biglietto del Freccia Rossa... e per 2 volte! Pubblicizzano tanto l'alta velocità, ma i costi sono altissimi e la qualità del servizio pessima. La tendenza sarà quella di far scomparire o ridurre moltissimo i regionali e gli espressi, ma questi costano poco e hanno molti servizi: da più di un'ora ho collegato l’alimentatore del portatile al treno e sto usando tranquillamente il PC. Inoltre la temperatura è ideale, il treno è nuovo e pulito e sui monitor leggo l'orario di arrivo di tutte le stazioni, nonché le condizioni meteo, la temperatura interna ed esterna,...
Quindi? La pubblicità massiccia di ES e simili me li sta facendo entrare sempre più in antipatia. :aiuto:
Avatar utente
Timida26
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 6752
Iscritto il: 30/05/2008, 11:09
17
Sesso:

Messaggio

Ho trovato nella posta un'email delle Ferrovie dello Stato che cerca di aiutare il viaggiatore che non possiere una carata di credito e non può acquistare on line. In pratica hanno creato un servizio chiamato Postoclick
Riporto il testo dell'email.

Non hai la carta di credito, o non vuoi usarla online? Prenota il tuo biglietto online con Postoclick e paga dove e nel modo che preferisci.

Postoclick è il servizio di Trenitalia che ti consente di prenotare un biglietto online fino a 24 ore prima della partenza del treno in modo facile e veloce, e di confermarlo successivamente pagandolo in uno dei punti abilitati. Una volta effettuata la prenotazione ti basta portare con te il codice di prenotazione (PNR) e recarti in uno dei punti abilitati:

* 19.000 ricevitorie SISAL * (in contanti)
* 7.600 sportelli Bancomat del Gruppo UniCredit* (con carte PagoBANCOMAT di qualunque banca)
* 3400 Agenzie di Viaggio abilitate* (in contanti, bancomat, o carta di credito)
* Self Service di stazione
* Biglietterie delle stazioni prive di Self Service (contanti, bancomat, carta di credito)....

Bhè devono inventarsi qualcosa per cercare di evitare una dispersione dei clienti...
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Non è una nuova invenzione per migliorare la situazione: ho utilzzato il servizio oltre un anno fa. :occhiolino: Ho prenotato il pomeriggio, la mattina del giorno seguente sono andata in stazione e ho pagato al Self Service e poi sono partita: non avevo abbastanza euro sulla carta... :felice2: