Come anticipato 3 mesi fa, ecco il film su Facebook: il titolo esatto è
Feisbum e si tratta di
8 episodi su vizi, lazzi e difetti di social network come Facebook. C'è
chi si spaccia per un supertonico surfer italo-australiano per agganciare la ragazza giusta (quella che non potrà mai avere), chi rompe il matrimonio quando scopre
il troppo hard addio al celibato del futuro marito e
chi ritrova il compagno di scuola che lo aveva seviziato in classe solo per spaccargli la faccia.
Oltre gli otto episodi Feisbum, propone anche
brevi pillole come, ad esempio,
Finché morti non ci separi di Laura Lucchetti dove una giovane coppia di sposi si uccide vicendevolmente pur di controllare il computer e dunque Facebook, o episodi eclatanti come
Indian dream, le fantasie erotiche tra un giovane meccanico, emotivamente dipendente della sua Maserati coupé, con una massaia che si spaccia per una disponibilissima indiana.
Insomma
amori, truffe, mascheramenti, chat, sogni e rapporti familiari descritti in Feisbum in poco meno di due ore.
Per il lancio del film ci si è avvalsi di una campagna di comunicazione non convenzionale, con interventi sul territorio e sul web di cosidetta "guerrilla marketing". Solo ieri la produzione di Feisbum ha fatto
circolare per Roma falsi manifesti fotocopia, molto artigianali, in cui una donna mostrava le foto osé del futuro marito trovate su Facebook. Foto che l'avrebbero convinta a dare forfait all'imminente matrimonio. (
Approfondimenti)

Sito ufficiale:
http://www.feisbum.com
Frasi significative dalla canzone e dal film:
Dimmi quanto è reale ciò che succede, dimmi se è vero e se davvero ci sei
Più si fanno avanti più riesci a comprendere nuovamente i motivi per cui eravate rimasti così distanti
Dimmi che lavoro fai che puoi permetterti di stare a chattare per tutte queste ore
Passi tutto 'sto tempo a farti i ca**i degli altri?