Reflex o compatta?

Fotocamere, tecniche di ripresa, consigli per gli acquisti, fotografie, reportage fotografici
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

S_RCS ha scritto:nikon? canon? nessuno sarà obiettivo nel giudizio, chi ha canon considera canon migliore, chi ha nikon considera migliore nikon.
Non è così: le informazioni che ho riportato nel mio precedente post sono un mix di commenti di nikonisti e canonisti. :occhiolino:
Io "tifo" per la Nikon e ho scelto una Coolpix per questo motivo: si tratta di una "simpatia" cresciuta nel tempo, dovuta a commenti di conoscenti, Amici e parenti. Le cose con il tempo sono di certo cambiate, ma mi fido dei consigli degli esperti (nikonisti e canonisti) che ho riportato nel mio precedente post. :sorriso2:
Avatar utente
lupetto73
Forumista abile
Forumista abile
Messaggi: 276
Iscritto il: 03/10/2008, 16:03
17
Sesso:

Messaggio

ho appena controllato l'obiettivo della mia Nikon analogica: è AF 28-80
Sapete se è 'motorizzato'? Potrei sfruttarla appieno con una Nikon digitale?
attualmente che prezzo di mercato (usato e nuovo) può avere?
grazie ;)
Avatar utente
S_RCS
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 2144
Iscritto il: 29/05/2008, 13:32
17
Sesso:

Messaggio

se l'obiettivo che hai è questo allora lo puoi utilizzare senza problemi su tutte le fotocamere nikon, l'obiettivo non ha il motore interno della messa a fuoco, quindi usato con nikon d40, d60 e d5000 dovrai fuochegiare a mano, tutti gli altri automatismi funzionano correttamente. l'obiettivo ha un costo intorno ai 60 euro, non è certo un obiettivo luminoso, e poi se prendi il corpo macchina con l'obiettivo in kit, il 18-55 avresti automatismi e tutto il resto.
il vantaggio di questo obiettivo è l'escursione, per esempio io la maggior parte delle foto le faccio tra 28 e 105, solo che per fare questo devo cambiare obiettivo(ho il 18-55 e il 55-200), con questo da 28 e 80 staresti sul sicuro, ma ti mancherebbe un grandangolo e poi in seguito un tele...
conclusione...penso e dico PENSO IO (ma non lo so) che non valga la pena scegliere nikon sono per questo obiettivo, se fosse stato un fisso...
puoi leggere qui

[Fenice] Corretto doppio link
Avatar utente
lupetto73
Forumista abile
Forumista abile
Messaggi: 276
Iscritto il: 03/10/2008, 16:03
17
Sesso:

Messaggio

S_RCS ha scritto:se l'obiettivo che hai è questo allora lo puoi utilizzare senza problemi su tutte le fotocamere nikon, l'obiettivo non ha il motore interno della messa a fuoco, quindi usato con nikon d40, d60 e d5000 dovrai fuochegiare a mano, tutti gli altri automatismi funzionano correttamente. l'obiettivo ha un costo intorno ai 60 euro, non è certo un obiettivo luminoso, e poi se prendi il corpo macchina con l'obiettivo in kit, il 18-55 avresti automatismi e tutto il resto.
il vantaggio di questo obiettivo è l'escursione, per esempio io la maggior parte delle foto le faccio tra 28 e 105, solo che per fare questo devo cambiare obiettivo(ho il 18-55 e il 55-200), con questo da 28 e 80 staresti sul sicuro, ma ti mancherebbe un grandangolo e poi in seguito un tele...
conclusione...penso e dico PENSO IO (ma non lo so) che non valga la pena scegliere nikon sono per questo obiettivo, se fosse stato un fisso...
puoi leggere qui
dovrebbe essere proprio quello...
sulla D90 potrebbe andar bene? che mi dite di questa fotocamera? magari apsetto un pò così scendono i prezzi...
penserei anche di prendere solo il corpo macchina... ma con questo obiettivo sono costretto a mettere a fuoco a mano?
Avatar utente
S_RCS
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 2144
Iscritto il: 29/05/2008, 13:32
17
Sesso:

Messaggio

con la d90 non dovresti mettere a fuoco manualmente, a meno che non lo desideri tu, la d90 ha il motore interno come la d50 d70 d80 d100 d200 ecc...
il fatto che spendere 800 euro per una macchina fotografica e usare quell'obiettivo così misero sulla d90 è come usare una bmw M3 con le gomme della 500...sicuramente meglio comprare la d40 a300 euro e con gli altri 400 ci compri obiettivi nuovi con messa a fuoco automatica.
scusa ma prima non volevi spendere molto per una reflex e ora punti sulla d90...come macchina è ottima, ma per il tuo uso penso che la d40 vada ultra bene...
il prezzo scendera molto lentamente non sperare in sconti pazzesci, per scendere 50 euro magari devi apsettare 6 mesi