Grazie per la segnalazione!
Oggi pomeriggio al Duomo di Messina si sono celebrati i funerali di Stato di 21 delle 28 vittime dell'alluvione, le cui bare sono state avvolte nella bandiera tricolore. Assente il Capo dello Stato Napolitano, al suo posto Schifani. Alcune immagini della solenne celebrazione:
Alluvione nel messinese
-
- Very Important Poster
- Messaggi: 31357
- Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
- 17
- Località: Prope Caput Mundi
- Umore:
- Grazie inviati: 1
- Sesso:
Dal pomeriggio di oggi e per le prossime 24-36 ore nel messinese sono previste precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale di forte intensità con possibili forti raffiche di vento ed attività elettrica, venti forti fino a burrasca forte con corrispondente stato di preallarme. Lo ha comunicato il sindaco di Messina, Giuseppe Buzzanca, quale autorità comunale di protezione civile, agli abitanti della zona ionica, compresa tra Ponte Schiavo e Giampilieri.
In una nota del Comune si legge: "Si invitano pertanto tutti i cittadini residenti nelle località dichiarate a rischio residuo elevato di Pezzolo, Briga, Giampilieri, Molino, Altolia, Santa Margherita marina a prestare la massima attenzione e ad eseguire tutte le istruzioni che verranno diramate per conto del sindaco da pubbliche autorità e responsabili della protezione civile. Si ricorda di raggruppare fin da ora gli effetti personali più importanti che potranno servire in caso di evacuazione (chiavi di casa, soldi e preziosi, carta di identità, impermeabili e vestiario di ricambio, bottiglia d'acqua, torcia). Si raccomanda inoltre di chiudere le utenze di gas, luce e acqua. Solo in questa fase sarà possibile allontanarsi in auto o provvedere a spostare le auto nelle aree sicure. Ciò non sarà consentito durante una eventuale fase di allarme. Per qualsiasi emergenza telefonare al centro di protezione civile comunale al numero 09022866".(Dettagli)
In una nota del Comune si legge: "Si invitano pertanto tutti i cittadini residenti nelle località dichiarate a rischio residuo elevato di Pezzolo, Briga, Giampilieri, Molino, Altolia, Santa Margherita marina a prestare la massima attenzione e ad eseguire tutte le istruzioni che verranno diramate per conto del sindaco da pubbliche autorità e responsabili della protezione civile. Si ricorda di raggruppare fin da ora gli effetti personali più importanti che potranno servire in caso di evacuazione (chiavi di casa, soldi e preziosi, carta di identità, impermeabili e vestiario di ricambio, bottiglia d'acqua, torcia). Si raccomanda inoltre di chiudere le utenze di gas, luce e acqua. Solo in questa fase sarà possibile allontanarsi in auto o provvedere a spostare le auto nelle aree sicure. Ciò non sarà consentito durante una eventuale fase di allarme. Per qualsiasi emergenza telefonare al centro di protezione civile comunale al numero 09022866".(Dettagli)
-
- Esperto del Forum
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 01/06/2008, 10:52
- 17
- Località: Rieti
- Sesso:
porca miseria ragazzi che macello!!! E' davvero un periodaccio!!!
-
- Very Important Poster
- Messaggi: 6752
- Iscritto il: 30/05/2008, 11:09
- 17
- Sesso:
Fenice sto sentendo ora la notizia al tg. Hanno già preparato un piano di equavazione per i cittadini....E intanto si registrano notizie di qualche frana..povera gente