Tour de France - 95esima edizione

Calcio, atletica, ciclismo, formula 1, motociclismo, sport invernali, eventi sportivi. Discussioni sugli sport praticati o seguiti.
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Approfittiamo di questo primo giorno di riposo per aggiungere qualche curiosità. :risata4:

Partenza in Bretagna, si scalano prima i Pirenei poi le Alpi come nel trionfale anno della vittoria di Pantani (’98) speriamo porti bene ai nostri corridori. Il percorso è per una volta ben disegnato, non troppo noioso nella prima parte e senza troppi km a cronometro! Eliminato il cronoprologo e la cronometro individuale, sembra un percorso adatto a una varia gamma di corridori completi o specializzati.

Saranno 3500 i km da percorrere tra le 21 tappe così suddivise
  • 10 tappe in pianura
  • 5 tappe d’alta montagna
  • 4 tappe di media montagna, vallonate
  • 2 tappe a cronometro
  • 4 sono gli arrivi in salita
  • 2 i giorni di riposo
  • 82 i km totali a cronometro
  • 19 i colli totali da scalare
1a Tappa 5 Luglio, Brest - Plumelec, 195 km, pianura
2a Tappa 6 Luglio, AuraySaint - Brieuc, 165 km, pianura
3a Tappa 7 Luglio, Saint Malo - Nantes, 195 km, pianura
4a Tappa 8 Luglio, Cholet - Cholet 29 km, crono individuale
5a Tappa 9 Luglio, Cholet - Châteauroux, 230 km, pianura
6a Tappa 10 Luglio, Aigurande - Super-Besse Sancy, 195 km, vallonata
7a Tappa 11 Luglio, Brioude - Aurillac, 158 km, vallonata
8a Tappa 12 Luglio, Figeac - Tolosa 174 km, pianura
9a Tappa 13 Luglio, Tolosa - Bagnères de Bigorre, 222 km, montagna
10a Tappa 14 Luglio, Pau - Hautacam 154 km, montagna

15 Luglio riposo a Pau

11esima Tappa 16 Luglio Lannemezan - Foix 166 km, media montagna
12esima Tappa 17 Luglio Lavelanet - Narbonne 168 km, pianura
13esima Tappa 18 Luglio Narbonne - Nîmes 182 km, pianura
14esima Tappa 19 Luglio Nîmes - Digne les Bains 182 km, pianura
15esima Tappa 20 Luglio Digne les Bains - Prato Nevoso 216 km, montagna

21 Luglio riposo a Cuneo

16esima Tappa 22 Luglio, Cuneo - Jausiers 157 km, montagna
17esima Tappa 23 Luglio, Embrun - L’Alpe d’Huez 210 km, montagna
18esima Tappa 24 Luglio, Bourg d’Oisans - Saint-Étienne 197 km, media montagna
19esima Tappa 25 Luglio, Roanne - Montluçon 163 km, pianura
20esima Tappa 26 Luglio, Cérilly - Saint Amand Montrond 53 km, crono individuale
21esima Tappa 27 Luglio, Paris Champs Élysées 143 km, pianura

[Fonte: suipedali]
Avatar utente
S_RCS
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 2144
Iscritto il: 29/05/2008, 13:32
17
Sesso:

Messaggio

avete sentito, ricò è stato cacciato dal tour perchè positivo a qualche schifezza di nuova generazione...
queste cose non vanno bene, sarà veramente difficile trovare la soluzione.
a rieti poco tempo fa c'è stata una corsa amatoriale, il primo andava così più forte del secondo che non si ci credeva, indovinate un pò perchè? ed era a livello amatoriale.
nel giro d'Italia o al Tour de France la fatica è troppa, un corpo non può farcela senza aiuti esterni...tutti si prendono sostanze dopanti, solo che cercano di stare sotto i limiti, tutto qui, trovalo un corridore che non si prende niente
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Riguardo al livello amatoriale-dilettantistico, ti assicuro che è così da anni. Nel 1999-2000 frequentavo un gruppo di ragazzi che correvano in bici: uno di loro è finito più volte sui giornali per le sue vittorie e ha corso anche con Pantani. Ti assicuro che ho visto con i miei occhi che prendevano delle pillole e quando una mia amica ha ingenuamente chiesto che cosa fosse quella roba i successivi commenti mi hanno dato conferma di quelli che erano solo sospetti. :goccia3:

Per quel che riguarda il Tour, ecco le novità.

Ciclismo senza pace. Il giovane scalatore della Saunier Duval Riccardo Riccò è stato trovato positivo all'Epo. Lo rivela l'agenzia francese antidoping. Riccò è stato prelevato dalle forze dell’ordine dall’autobus della Saunier Duval, ed è stato fischiato dagli spettatori presenti sul posto.
Nelle urine del corridore della Saunier Duval sarebbero state trovate tracce di eritropoietina di terza generazione. Riccò ha vinto già 2 tappe nel Tour de France attualmente in corso ed occupa la nona posizione in classifica generale.
Quello dello scalatore italiano della Saunier Duval è il terzo episodio del genere accertato al Tour de France 2008, dopo i casi degli spagnoli Manuel Beltran e Moises Duenas.
La notizia ha indignato il presidente dell’Unione ciclistica internazionale, Pat McQuaid. "La mia reazione, ancora una volta, è di collera", ha detto McQuaid all’Associated Press. "Questo prova che questi ragazzi vogliono ancora correre dei rischi", ha aggiunto. "Ora si dirà che tutti utilizzano la stessa sostanza e che qualcuno gliel’ha venduta. Io sono orgoglioso che questi corridori siano stati presi. Il Tour - ha chiuso McQuaid - deve andare avanti fino alla fine, fino a Parigi".
[Fonte: LaStampa]

Passando a quelle che dovrebbero essere le uniche notizie dal Tour, l’undicesima tappa è stata vinta dal norvegese Kurt-Asle Arvesen. Il corridore della Csc si e' imposto in una volata a ranghi ridotti lo svizzero Martin Elmiger (Ag2R) e l'italiano Alessandro Ballan (Lampre). Nessun cambiamento di rilievo in classifica generale: la maglia gialla resta sulle spalle dell'australiano Cadel Evans (Silence-Lotto).
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Ordine d'arrivo dell'undicesima tappa, la Lannemezan-Foix:
1. Kurt-Asle Arvesen (Nor) in 3h58'13"
2. Martin Elmiger (Svi) s.t.
3. Alessandro Ballan (Ita) s.t.
4. Koos Moerenhout (Ola) a 2"
5. Alexandre Botcharov (Rus) a 11"
6. Pierrick Fedrigo (Fra) a 14"
7. Filippo Pozzato (Ita) s.t.
8. Benoit Vaugrenard (Fra) s.t.
9. Fabian Wegmann (Ger) s.t.
10. Marco Velo (Ita) s.t.

Ordine d'arrivo della dodicesima tappa, la Lavelanet - Narbonne:
1. CAVENDISH Mark
2. CHAVANEL Sébastien
3. STEEGMANS Gert
4. ZABEL Erik
5. FREIRE Oscar
6. CHICCHI Francesco
7. HUSHOVD Thor
8. DUQUE Leonardo
9. DEAN Julian
10. HAUSSLER Heinrich

Ordine d'arrivo della tredicesima tappa, la Narbonne - Nîmes:
1. Mark Cavendish (Gbr) in 4h 25' 42"
2. Robbie McEwen (Aus) st
3. Romain Feillu (Fra) st
4. Heinrich Haussler (Ger) st
5. Oscar Freire (Spa) st
6. Thor Hushovd (Nor) st
7. Leonardo Duque (Col) st
8. Erik Zabel (Ger) st
9. Julian Dean (Nzl) st
10. Sebastien Chavanel (Fra)

Classifica generale:
1. Cadel Evans (Aus) 54h48'47"
2. Frank Schleck (Lux) a 1"
3. Christian Vande Velde (Usa) 38"
4. Bernhard Kohl (Aut) 46"
5. Denis Menchov (Rus) 57"
6. Carlos Sastre (Spa) 1'28"
7. Kim Kirchen (Lux) 1'56"
8. Vladimir Efimkin (Rus) 2'32"
9. Mikel Astarloza (Spa) 3'51"
10. Vincenzo Nibali (Ita) 4'18"
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Il Tour va avanti, Riccò resta con i suoi fantasmi e la sua presunta verità. Intervistato dopo l'interrogatorio di Foix, il modenese non ha voluto dire nulla sull'uso dell'Epo: "Saprete tutto nei prossimi giorni. Andrò dal mio avvocato e inizieremo a preparare la difesa". Dopo essersi detto non sorpreso del licenziamento dalla Saunier Duval lo scalatore ha poi lanciato un messaggio ai suoi tifosi "Io sono a posto. Tornerò, e più forte di prima".
Nel pomeriggio è arrivato nella sua Formigine, dove tutti, a partire dai familiari, sono pronti a giurare sulla sua innocenza: "Toccavo il cielo con un dito, ora ho il morale sotto i piedi. Dormire in cella è tremendo, mi ha fatto stare da cani. Ora voglio riposarmi per pensare, ma da lunedì darò battaglia. Il metodo utilizzato dalle autorità non mi pare sicuro al cento per cento".

Tornando al Tour, la quattordicesima tappa è stata vinta da Oscar Freire. :ok:

La qualità di Oscar Freire. Ogni volta che lo spagnolo vince, è giusto sottolineare la sua classe. Non tantissimi i suoi successi, ma tutti o quasi di notevole prestigio. Non sfugge alla regola neanche la quattordicesima frazione del Tour de France, traguardo a Digne-Les-Bains: un assaggio, ma proprio un assaggio, delle Alpi. Il percorso, duro quanto basta, è adatto a Freire: lui in queste circostanze pianifica e non sbaglia.
Nelle prime fasi se ne va un drappello con una ventina di uomini: numero alto, il gruppo non lascia spazio.
La situazione cambia quando se ne vanno i francesi Casar (FDJ) e Bonnet (Crédit Agricole), l'olandese Tankink (Rabobank) e lo spagnolo Gutiérrez (Caisse d'Epargne). Il gruppo concede fiducia a tempo. Margine di 7', poi dietro iniziano a fare sul serio. Gutiérrez è l'ultimo ad arrendersi, viene ripreso proprio nelle vicinanze dell'ultima salita di giornata, il Col de L'Orme (2,4 km alla pendenza media del 4,9%). Qui Liquigas e Milram tengono un ritmo sostenutissimo per sbarazzarsi dei velocisti più forti, soprattutto del re Cavendish: missione compiuta. E' comunque volata di gruppo, circa una sessantina gli uomini. E Oscar Freire rende ancora più fiammante la sua maglia verde di leader a punti, raccogliendo con disinvoltura il lavoro degli altri.
Ordine d'arrivo
1) Oscar Freire (Spa) in 4h13'08" ; 2) Leonardo Duque (Col) st; 3) Erik Zabel (Ger) st; 4) Julian Dean (Nzl) st; 5) Steven De Jongh (Ola) st; 6. Alessandro Ballan (Ita) st; 7) Ruben Perez Moreno (Spa) st; 8) Jerome Pineau (Fra) st; 9) Matteo Tosatto (Ita) st; 10) Thor Hushovd (Nor) st
Classifica generale
1) Cadel Evans (Aus) in 59h01'55" ; 2. Frank Schleck (Lux) a 1" ; 3) Christian Vandevelde (Usa) a 38"; 4) Bernhard Kohl (Ger) a 46"; 5) Denis Menchov (Rus) a 57"; 6) Carlos Sastre (Spa) a 1'28"; 7) Kim Kirchen (Lux) a 1'56" ; 8) Vladimir Efimkin (Rus) a 2'32"; 9) Mikel Astarloza (Spa) a 3'51"; 10. Vincenzo Nibali (Ita) a 4'18".
[Fonte: LaRepubblica - 19 luglio 2008]