Oscar Pereiro, vincitore del Tour de France 2006, è rovinosamente caduto nel corso della quindicesima tappa del Tour riportando una frattura all’omero del braccio sinistro.
Ordine di arrivo della quindicesima tappa, Digne les Bains - Prato Nevoso
1 Gerrans Simons
2 Martinez Egoi
3 Pate Danny
4 Arrieta José
5 Kohl Bernhard
6 Sastre Carlos
7 Valverde Alejandro
8 Menchov Denis
9 Schleck Franck
10 Vandevelde Christian
Ordine di arrivo della sedicesima tappa, Cuneo - Jausiers
1 Dessel Cyril
2 Casar Sandy
3 Arroyo David
4 Popovych Yaroslav
5 Hincapie George
6 Portal Nicolas
7 Valjavec Tadej
8 Schumacher Stefan
9 Schleck Andy
10 Kohl Bernhard
Classifica generale
1 Schleck Franck
2 Kohl Bernhard
3 Evans Cadel
4 Sastre Carlos
5 Menchov Denis
6 Vandevelde Christian
7 Kirchen Kim
8 Valverde Alejandro
9 Sanchez Gonzalez Samuel
10 Valjavec Tadej
Cadel Evans passa dal primo al terzo posto, superato dall'ex secondo Frank Schleck e dall'ex quarto Bernhard Kohl.
Per quel che riguarda il doping, Riccò dice: "Non ho preso l'Epo. Tutti i prodotti che prendo mi sono stati prescritti o dal medico spagnolo della mia squadra, del quale non conosco il nome, o dal mio medico personale che sta in Italia". Si dice inoltre sorpreso di essere risultato positivo ai controlli: "È impossibile. Farò le controanalisi, non ho alcuna spiegazione, può darsi che le controanalisi dimostrino che non è vero".
Quanto alle siringhe e materiale per flebo trovate nella sua stanza d'albergo: "Ho assistito al recupero delle mie due valigie lasciate a Narbonne. È materiale che il medico usa per farmi le iniezioni di vitamine. Soltanto lui me le fa e sono vitamine che servono soltanto per farmi recuperare".
Tour de France - 95esima edizione
-
- Site Admin
- Messaggi: 20938
- Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
- 17
- Località: 127.0.0.1
- Umore:
- Grazie inviati: 1097
- Grazie ricevuti : 2561
- Sesso:
Sastre è il nuovo sovrano di Francia

Ordine d'arrivo 21a ed ultima tappa:
1. Gert STEEGMANS BEL 3h51'38''
2. Gerald CIOLEK GER s.t.
3. Oscar FREIRE ESP s.t.
4. Robbie MC EWEN AUS s.t.
5. Thor HUSHOVD NOR s.t.
Classifica finale:

Tappe precedenti:
17a tappa: Embrun-Alpe d'Huez di 210 km, decisiva per le sorti della corsa, con il sigillo dello spagnolo Carlos Sastre che ha strappato la maglia gialla al compagno di squadra, il lussemburghese Frank Schleck. Il 33enne corridore della CSC ha chiuso con il tempo di 6h07'58, davanti al connazionale Samuel Sanchez e al lussemburghese Andy Schleck.
1. Sastre Carlos (SPA) in 6h07'58''
2. Sanchez Gonzalez Samuel (SPA) + 02.03
3. Schleck Andy (LUS) + 02.03
4. Valverde Alejandro (SPA) + 02.13
5. Schleck Franck (LUS) + 02.13
18a tappa: Lo spagnolo Carlos Sastre conserva la maglia gialla, precedendo il compagno di squadra (CSC), il lussemburghese Frank Scleck.
1. Burghardt Marcus (GER) in 4h30'21"
2. Barredo Carlos (SPA) + 00.00.00.000
3. Feillu Romain (FRA) + 00.03.33.000
4. Le Mevel Christophe (FRA) + 00.03.33.000
5. Astarloza Mikel (SPA) + 00.03.35.000
19a tappa: Non accade nulla in classifica generale: Carlos Sastre conserva la maglia gialla con 1’24’’ su Frank Schleck e 1’33’’ su Bernhard Kohl.
1. Chavanel Sylvain (FRA) in 3h37'09''
2. Roy Jeremy (FRA) + s.t.
3. Ciolek Gerald (GER) + 00.01.13.000
4. Zabel Erik (GER) + s.t.
5. Haussler Heinrich (GER) + s.t.
20a tappa: Il tedesco Stafan Schumacher ha vinto la cronometro individuale della ventesima tappa del Tour de France. Lo spagnolo Carlos Sastre e' riuscito comunque a mantenere la maglia gialla aggiudicandosi virtualmente la Gran Boucle. Manca infatti solo l'ultima tappa con l'arrivo a Parigi.
1. Stefan Schumacher (Ger) 1h03'50''
2. Fabian Cancellara (Svi) + 0.21
3. Kim Kirchen (Lux) + 1.01
4. Christian Vandevelde (Usa) + 1.05
5. David Millar (Gbr) + 1.37
[eurosport.yahoo.com]

Ordine d'arrivo 21a ed ultima tappa:
1. Gert STEEGMANS BEL 3h51'38''
2. Gerald CIOLEK GER s.t.
3. Oscar FREIRE ESP s.t.
4. Robbie MC EWEN AUS s.t.
5. Thor HUSHOVD NOR s.t.
Classifica finale:

Tappe precedenti:
17a tappa: Embrun-Alpe d'Huez di 210 km, decisiva per le sorti della corsa, con il sigillo dello spagnolo Carlos Sastre che ha strappato la maglia gialla al compagno di squadra, il lussemburghese Frank Schleck. Il 33enne corridore della CSC ha chiuso con il tempo di 6h07'58, davanti al connazionale Samuel Sanchez e al lussemburghese Andy Schleck.
1. Sastre Carlos (SPA) in 6h07'58''
2. Sanchez Gonzalez Samuel (SPA) + 02.03
3. Schleck Andy (LUS) + 02.03
4. Valverde Alejandro (SPA) + 02.13
5. Schleck Franck (LUS) + 02.13
18a tappa: Lo spagnolo Carlos Sastre conserva la maglia gialla, precedendo il compagno di squadra (CSC), il lussemburghese Frank Scleck.
1. Burghardt Marcus (GER) in 4h30'21"
2. Barredo Carlos (SPA) + 00.00.00.000
3. Feillu Romain (FRA) + 00.03.33.000
4. Le Mevel Christophe (FRA) + 00.03.33.000
5. Astarloza Mikel (SPA) + 00.03.35.000
19a tappa: Non accade nulla in classifica generale: Carlos Sastre conserva la maglia gialla con 1’24’’ su Frank Schleck e 1’33’’ su Bernhard Kohl.
1. Chavanel Sylvain (FRA) in 3h37'09''
2. Roy Jeremy (FRA) + s.t.
3. Ciolek Gerald (GER) + 00.01.13.000
4. Zabel Erik (GER) + s.t.
5. Haussler Heinrich (GER) + s.t.
20a tappa: Il tedesco Stafan Schumacher ha vinto la cronometro individuale della ventesima tappa del Tour de France. Lo spagnolo Carlos Sastre e' riuscito comunque a mantenere la maglia gialla aggiudicandosi virtualmente la Gran Boucle. Manca infatti solo l'ultima tappa con l'arrivo a Parigi.
1. Stefan Schumacher (Ger) 1h03'50''
2. Fabian Cancellara (Svi) + 0.21
3. Kim Kirchen (Lux) + 1.01
4. Christian Vandevelde (Usa) + 1.05
5. David Millar (Gbr) + 1.37
[eurosport.yahoo.com]
-
- Very Important Poster
- Messaggi: 31357
- Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
- 17
- Località: Prope Caput Mundi
- Umore:
- Grazie inviati: 1
- Sesso:
Nello sport è davvero l’anno fortunato per gli spagnoli.
Un applauso al vincitore!
L’Italia invece non è uscita vincitrice e non solo per il ventesimo posto di Nibali...
Sul Tour degli italiani meglio stendere un velo pietoso. Riccò ha voluto fare il furbo e verrà punito. Non ci sono scusanti. È giovane. E si spera che possa servigli come esperienza: ma le sue dichiarazioni non fanno ben sperare. Di Pantani, purtroppo, ha preso i lati peggiori. Quanto a Damiano Cunego va apprezzato per il coraggio che ha dimostrato dopo la caduta. Ha imparato a soffrire, e questo per un corridore è importante. Il suo Tour, al di là dell'incidente, è stato però deludente. Fallimentare se si pensa che sulla Grande Boucle aveva puntato la stagione. Dovrà farsi delle domande. E capire quali sono, veramente, i suoi punti di forza.
[Fonte: IlSole24Ore - 28 luglio 2008]


L’Italia invece non è uscita vincitrice e non solo per il ventesimo posto di Nibali...

Sul Tour degli italiani meglio stendere un velo pietoso. Riccò ha voluto fare il furbo e verrà punito. Non ci sono scusanti. È giovane. E si spera che possa servigli come esperienza: ma le sue dichiarazioni non fanno ben sperare. Di Pantani, purtroppo, ha preso i lati peggiori. Quanto a Damiano Cunego va apprezzato per il coraggio che ha dimostrato dopo la caduta. Ha imparato a soffrire, e questo per un corridore è importante. Il suo Tour, al di là dell'incidente, è stato però deludente. Fallimentare se si pensa che sulla Grande Boucle aveva puntato la stagione. Dovrà farsi delle domande. E capire quali sono, veramente, i suoi punti di forza.
[Fonte: IlSole24Ore - 28 luglio 2008]