Sono intervenuti ELIO VELTRI [ http://it.wikipedia.org/wiki/Elio_Veltri ] ed ALDO PECORA, giovane ambizioso leader del movimento AMMAZZATECI TUTTI [ http://it.wikipedia.org/wiki/Ammazzateci_tutti ].
L'incontro era principalmente destinato agli alunni delle scuole medie, i quali hanno presentato una maturità,una serietà ed un'attenzione particolare circa i temi etici trattati. Dopo 3 ore di "lezione frontale"... uno ha affermato : "è stata durissima!"
"La MAFIA è come un cancro che piano piano tenderà a corroderci fino a farci arrivare alla morte. Si spera che come la Fenice, che rinasce dalle sue ceneri, anche noi in quanto Italia, dopo aver toccato il fondo, saremo in grado di rinascere dalle nostre di ceneri" dice a chiare lettere il 24enne Aldo Pecora dopo una premessa da inchino di Elio Veltri.
Si è parlato dell'ultima normativa circa il sequestro e la vendita dei beni ai mafiosi (che se fossero realmente sequestrati e venduti...sarvirebbero a coprire i 2/3 del nostro debito pubblico!
Si è fatta una descrizione di storie di mafiosi odierni: il mafioso del terzo millenio non è quello della "lupara e della coppola" bensì un uomo di successo, ben vestito, conoscitore di lingue, intelligente, corrotto ma soprattutto con legami stretti con le forze dell'ordine, la classe politica, finanziaria, dirigente ed amministrativa locale e mondiale
"La Mafia la si combatte conoscendola" diceva Falcone. Da qui, l'importanza di parlarne con i bambini fin dall'inizio ed educarli anche tra loro a non commettere e a non cadere in "comportamenti mafiosi e da bulli".
Era presente anche Giorgia. Sono sicura che da questo Topic, emergeranno profonde riflessioni circa questa piaga tutta italiana.
"La Germania fino a venti anni fa era divisa da un muro ( viewtopic.php?p=24098#p24098 ) e ad oggi è riuscita a livellare tutte le differenze tra Est ed Ovest. L'Italia è lacerata dalla "questione meridionale" sin dal 1870... tra nord e sud il divario è sempre più evidente" esclamava così il cittadino attivo...
...come se non lo sapessimo già




