ATTENZIONE: l'indirizzo email è fondamentale per la gestione del proprio account sul forum, per questo motivo, da REGOLAMENTO, non sono ammessi indirizzi email temporanei. Gli utenti che utilizzano indirizzi email temporanei sono invitati a cambiarli quanto prima. Si ricorda che il forum non invia alcun tipo di email indesiderate.
Rilevato un adblock: Il mantenimento del nostro sito è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari da parte dei nostri visitatori. Ti invitiamo a supportarci disabilitando il blocco degli annunci.
Mi hanno intossicato al liceo con questa Letteratura Forse tra un paio di anni la rivaluterò!
Adesso preferisco libri veloci di attualità,politica,società,psicologia...
E' un pò triste però, dai...la tua fantasia piangerà in silenzio continuamente non essendo mai stimolata da questo genere di lettura! C'è stato un romanzo in particolare che ti ha traumatizzato?
Ma non è un romanzo... è un saggio di filosofia!!! Non ti fa lavorare con la fantasia, di certo ... ti ci vuole qualcosa come L'ombra del vento... avvincente, sorprendente ma capace di farti rilassare e viaggiare con la mente...
Ma è letteratura? Noi non lo abbiamo letto di filosofia. La letteratura ha una definizione ampia:
La letteratura è la forma d'espressione umana che ha come mezzo d'espressione la parola e risultato il componimento verbale. Diretta espressione dell'intelletto, e dell'inconscio umano e della sua capacità di concepire e intendere, ha come finalità le più disparate: la comunicazione, l'informazione, l'arte, l'istruzione, la memoria, l'intrattenimento. fonte
Credevo ci rientrasse anche Sartre per le parole sottolineate...