Frana a Maierato

Echi di cronaca
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
17
Sesso:

Messaggio

E' in corso da questa mattina l'evacuazione del comune di Maierato, piccolo centro di 2 mila abitanti circa del vibonese, interessato ieri da una frana di grandi proporzioni. L'intero costone di una collina è franato scendendo a valle. A scopo precauzionale si sta procedendo allo sgombero parziale dei residenti, in attesa di una decisione definitiva che dovrebbe arrivare intorno alle 13 al termine di una riunione a cui prenderanno parte le istituzioni locali, la Protezione civile e le forze dell'ordine.

Per il momento non si registrano danni a persone o cose, ma la situazione potrebbe degenerare a causa della grande quantità di pioggia caduta nella zona negli ultimi giorni che ha permeato il terreno. ( http://www.adnkronos.com/IGN/News/Crona ... 86121.html )

Queste le immagini:
YouTube
L'ennesimo caso di "abusivismo all'italiana?" :perplesso7: :impreca:
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20938
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1097
Grazie ricevuti : 2561
Sesso:

Messaggio

Impressionante, osservando per la prima volta al TG quell'enorme massa di terra muoversi come un fiume pensavo quasi di non vederci bene. E' strano sentir dire ora che "gli esperti sono al lavoro", direi che il lavoro serviva soprattutto prima che la natura ci dimostrasse ancora una volta che di fronte a lei siamo del tutto impotenti. A prima vista viene naturale pensare che le case in quella zona non potessero essere costruite, ma non me ne intendo di geologia e non posso dire se il fenomeno potesse essere prevedibile.
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
17
Sesso:

Messaggio

In questi mesi, la natura ci ha fatto parecchi scherzi. Ma se questi scherzi erano prevedibili fin dall'inizio...io non so proprio cos'altro ci potrà accadere :boh:
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Come ha detto ieri Messner al TG2, [i]La montagna è più forte di noi[/i]. Io dico che "La natura è più forte di noi" e se continuiamo a sfidarla fregandocene delle sue leggi... ci farà sempre degli "scherzi".
Ho un po' di nozioni di geologia (ho fatto un esame all'Università anni fa) e ho visto online una carta geologica di Maierato: la frana era quiescente e monitorando la geologia e il clima della zona si poteva prevedere se e (più o meno) quando poteva riattivarsi.
Il problema, da ciò che ho letto sui giornali online, è che sono stati fatti degli interventi che hanno modificato le caratteristiche idrogeologiche della zona, quindi che possono aver attivato la frana; si dà la colpa all'acquedotto e alla rete fognaria... :penso:
Non ho a disposizione tutti i dati riguardanti la zona e, anche se li avessi, non ho le adeguate conoscenze per attribuire le colpe a un intervento umano o all'altro. Quel che è certo è che in italia si costruisce ovunque e si realizzano opere (acquedotti, fognature, strade,...) senza studiare il territorio in modo adeguato. :ko:

Intanto un nuovo movimento franoso si è registrato nelle ultime ore a Maierato: gli esperti sostengono che era stato previsto, poiché si sta attendendo che la zona ritrovi la propria stabilità. E' in corso nella prefettura di Vibo Valentia un nuovo tavolo tecnico per valutare la situazione. Era stato previsto per domani il rientro dei primi nuclei famigliari nelle abitazioni del centro storico, non colpito direttamente dallo smottamento franoso, si dovrà valutare, ora, se è possibile anche alla luce di questo nuovo movimento del terreno. Intanto hanno confermato la visita a Maierato del ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo e il capo dipartimeno della Protezione civile Guido Bertolaso domani. (Approfondimenti)
Sezione geologica Maierato
Sezione geologica Maierato
carta geologica maierato.PNG (26.2 KiB) Visto 11 volte
Avatar utente
Giorgia
Old Glories
Old Glories
Messaggi: 2824
Iscritto il: 31/10/2008, 10:38
16
Località: wonderland
Sesso:

Messaggio

Speriamo bene...queste tragedie naturali ci mettono di fronte alla realtà ogni volta: le mazzette e le cose fatte tanto per fare funzioneranno tra funzionari, corrotti, ricconi e a volte anche tra la gente comune...ma con la natura non hanno alcun effetto, anzi sembrano quasi scatenarla... :penso: