Usiamo troppo frequentemente il cellulare

Discussioni generiche e curiosità non specifiche di un singolo operatore
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

L’amore degli italiani per le chiacchierate è stato certificato: 123 minuti al mese a testa dal proprio cellulare. Una prova olimpionica di resistenza al «surriscaldamento » dei cellulari dove solo gli spagnoli sono stati capaci di fare di più. Con questi numeri da record, risultato di uno studio di Arthur D. Little ed Exane Bnp Paribas, non è dunque una buona notizia per il portafoglio delle famiglie italiane, già vessate da un carovita galoppante, quella giunta dagli operatori mobili tradizionali che hanno deciso di mandare in pensione le tariffe telefoniche più economiche.
L’ultima è Tim che ha appena annunciato via sms a 3,6 milioni di clienti la decisione di voler cambiare dieci dei propri piani migliori. [b]L’ultimatum è per il 9 settembre[/b]. Entro questa data chi ha ancora un contratto Tim Menù, Tim Club, Unica 10, Tim Zeroscatti, Tim Relax Base, Unica, Tim Base, Unica New, Tim Tribù 1 cent e Tim Famiglia, dovrà prendere una decisione: o accettare i ritocchi o migrare verso altre soluzioni offerte dall’operatore. L’unica consolazione è prevista per i «superchiacchieroni»: sarà infatti possibile attivare un’offerta Tim 50% Long che risulta vantaggiosa solo per chi generalmente prolunga oltre l’asticella dei due minuti le proprie telefonate. D’altra parte, ha voluto sottolineare l’azienda, si trattava di tariffe «fuori mercato» che non erano attivabili dai nuovi clienti già da diversi mesi.
La stessa strategia era stata annunciata la scorsa estate dagli altri due operatori dominanti, Vodafone e Wind, subito dopo che la Bersani aveva ghigliottinato, a vantaggio dei clienti, la tassa alla ricarica. In questo senso, è vero purtroppo che parte del vantaggio della riforma Bersani si scaricherà sui clienti che godevano di maggiori vantaggi.
Difficile che questa novità possa stravolgere le quote di mercato del settore della telefonia mobile. Ma certo potrebbe anche contribuire a dare un’ulteriore spinta alla crescita delle compagnie mobili virtuali che per definizione sono anche low cost, in termini tariffari.
Non è comunque detto che chi ha deciso di spostarsi sul traffico di un nuovo operatore abbia deciso anche di gettare nel cestino la sim «tradizionale». Anzi. Un’altra particolarità degli italiani è quella di usare più sim telefoniche a seconda della convenienza del momento. Secondo un’indagine Nielsen quasi un italiano su due ne usa più di una per gestire voce, dati, sms ed mms. Una pazienza ciclopica visto che, a meno di non volersi portare due o più cellulari in tasca, bisogna ogni volta smontare il cellulare e cambiarne la sim. Ma tant’è. Il 46% degli italiani dice di avere questa pazienza, contro il 31% degli spagnoli, il 28% dei tedeschi, il 22% dei francesi e il 19% degli inglesi.
Ecco spiegato in parte il mistero dei quasi 91 milioni di sim in circolazione con una popolazione di 59 milioni di abitanti. Un’incoerenza che, sebbene in minore evidenza, emerge anche dai numeri degli altri Paesi europei. Qualche esempio: in Olanda ci sono 18 milioni di sim a fronte di 16 milioni di abitanti. In Spagna, 50 milioni contro i 45 di abitanti. In Germania i due numeri sono 97 contro 82. In Gran Bretagna 74 contro 60. Solo in Francia il paradosso sembra evaporare: per una popolazione di 61 milioni di persone, le sim attive si fermano a 54.
[Fonte: Il Corriere Della Sera]

Probabilmente per stabilire la media di 123 minuti al mese trascorsi al cellulare è stato considerato un campione costituito anche da anziani e bambini: i primi effettuano o ricevono chiamate brevi, i secondi inviano soprattutto SMS.
Io di recente chiacchiero al cellulare mediamente 60 minuti… al giorno: in passato la mia media era 120 minuti al giorno! :occhi: Ora tra SMS, MMS, msn e Forum chiacchiero di meno al cellulare. :risata4:
Riguardo alle rimodulazioni, i giornalisti de Il Corriere Della Sera sono rimasti indietro: ci sono anche le rimodulazioni Vodafone a partire da ottobre 2008. :leggi:
Poi… l’articolo l’ha scritto una persona che non sa nulla di telefonia e di cellulari? Evidentemente non è un frequentatore di Forum. :felice2: “Il mistero dei quasi 91 milioni di sim in circolazione…”. Ma quale mistero? Ormai è raro trovare qualcuno che abbia meno di 2 sim: anche chi ne utilizza una soltanto, “nel cassetto” ne ha almeno un’altra. Io ne ho 2 della H3G (una per navigare e un’altra per chiamate e messaggi), 4 della Tim (tutte inutilizzate, ma attive) e una della Wind (con Pieno Wind attivo). Di certo non mi metto a fare i cambi di sim, ma ho vari cellulari e porto con me solo le sim necessarie (di solito quelle della H3G). :occhiolino:
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

In questo caso sì, l'esagerazione è evidente: ho appena letto di una ragazzina californiana di 13 anni che in un mese ha inviato oltre 14000 SMS. :ko2: Il padre della ragazzina ha ricevuto una bolletta di 2900 dollari e ha richiesto i tabulati alla Società telefonica: 13 pagine per confermare le 440 pagine del file scaricato da Internet per verificare la spesa.
La tredicenne ha inviato un SMS ogni 2 minuti senza smettere mai, se non per dormire: mi auguro che i destinatari fossero molti, perché in caso contrario la pazza non sarebbe una soltanto... :azz2:
Avatar utente
Timida26
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 6752
Iscritto il: 30/05/2008, 11:09
17
Sesso:

Messaggio

Anche io uso moltissimo il cellulare, trascorro parecchie ore al telefono, in genere alla sera passa anche più di tre ore a chiacchierare. Fino a qualche tempo fa lo utilizzavo anche di più, una volta ho addirittura trascorso la notte al telefono dell'1 alle 7:30 del mattina, giusto perchè dovevo andare a lavorare e dovevo preparami :felice2:
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Guarda che non c'è niente da ridere e non è una cosa di cui andare fieri. :perplesso3:
Al posto di :felice2: avrei messo :sculaccia: .
Purtroppo pure io trascorro troppo tempo al cellulare: un'ora al giorno è il minimo, ma quando sto tutto il giorno in giro il tempo che passo al telefono aumenta moltissimo. Senza contare gli SMS che invio... :azz2: Ho la gente di 3 e sfrutto al meglio i 60 minuti a disposizione per Chiamare/Videochiamare e i 60 SMS/MMS giornalieri.
A tutto ciò si aggiungono le chiamate grazie alle retention di cui ho scritto spesso (e che trovate riportate nel forum Tim, basta usare il tasto CERCA): 10 € al mese per chiamare tutti, 30 € al mese per chiamare i Tim e i fissi, autoricarica,... Ciò significa che ho spesso un paio di cellulari in chiamata per trasferire il credito dal numero Tre al Tim e dal Tim al Tre per guadagnare svariati € di credito al mese (minimo 20 €).
Per fortuna a febbraio scade una retention e non ho intenzione di continuare a sfruttare l'altra fino a giugno, se non per chiamate verso Tim/fissi quando sto a casa.
Il telefono fisso non lo uso mai: i miei Amici e conoscenti sanno delle offerte di cui godo e quindi mi mandano un SMS e sono io a richiamarli (ovviamente se hanno un numero Tre o Tim). Preferirei non usare il cellulare, ma molte delle persone che voglio sentire spesso stanno lontano da me o non riusciamo a vederci spesso come vorremmo: Internet non basta e nemmeno il cellulare, ma almeno tra telefonate, messaggi e Videochiamate riesco a mantenere i contatti con tutte le persone a cui tengo davvero. :boh:
Avatar utente
Timida26
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 6752
Iscritto il: 30/05/2008, 11:09
17
Sesso:

Messaggio

Guarda che non ne vado fiera, e la faccina era in senso ironico, se trascorro tante ore al telefono è per il tuo stesso motivo, purtroppo devo usarlo!!!di certo se avessi la possibilità di parlarci dal vivo lo farei sicuramente....