Secondo quanto denunciato dalla giovane turista, sarebbero stati due uomini, conosciuti in una discoteca, ad attirarla in auto e a portarla in un capannone alla periferia di Catanzaro. La ragazza e' stata ritrovata da una pattuglia della polizia, in stato confusionale, poco lontano dal capannone, con segni di graffi e leggere ferite.
A segnalare la sua presenza alla polizia è stato un operaio che, alle 6.30 del mattino, l'ha vista in stato confusionale aggirarsi sulla strada provinciale di Germaneto. Agli agenti giunti sul posto, la ragazza ha fornito un racconto confuso di quanto sarebbe successo, dicendo che i due, in auto, l'avrebbero aggredita.
La donna e' stata, quindi, accompagnata in ospedale, dove e' stata sottoposta alle cure del caso e agli accertamenti necessari per verificare l'eventuale violenza. La polizia ha disposto accertamenti anche sui suoi vestiti, nel tentativo di individuare eventuali tracce biologiche.
Secondo i primi riscontri, la giovane si trovava in vacanza a Soverato, pare in compagnia del fidanzato, che nella sera della violenza aveva deciso di rimanere in albergo. L'israeliana conoscerebbe bene la Calabria, al punto che era stata già identificata dai carabinieri della Compagnia di Soverato nel corso di alcuni controlli. Ai militari dell'Arma, la giovane aveva dichiarato di essere domiciliata a Siderno, un centro del reggino.
Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, la giovane ha trascorso la serata a bere in alcuni locali della costa ionica catanzarese per poi recarsi in discoteca. Nei suoi spostamenti sarebbe sempre stata sola. Alle 5 di martedi' la giovane e' uscita dalla discoteca, accettando il passaggio dei due uomini dei quali non ha saputo fornire alcun particolare così come non ricorda alcun particolare dell'auto.
La ragazza e' stata giudicata guaribile in quattro giorni per alcune contusioni sull'avambraccio. Dagli esami fatti, non e' risultata essere sotto l'effetto di sostanze stupefacenti.
[Fonte: Rainews24 - 28 agosto 2008]
Ho già espresso il mio punto di vista commentando decreto attuativo che affida più poteri ai sindaci in materia di incolumità pubblica e sicurezza urbana:
"Che poi le aggressioni avvengano comunque è un altro discorso: non ci si può barricare in casa, ma si lavora, si va a scuola, si fa la spesa,... Però se si può scegliere dove e quando muoversi è bene effettuare una "scelta prudente"."
Stare in giro per i locali a bere da sola per poi andare in discoteca e restarci fino alle 5 del mattino (mentre il fidanzato se ne sta in albergo


A 19 anni si è abbastanza "mature" per andare in vacanza con il fidanzato, ma evidentemente non abbastanza da rendersi conto dei pericoli..
