Posto le ricette e le fotografie di biscotti al cocco, biscotti al burro nelle cartine e biscotti alle mandorle che abbiamo preparato per la promessa di matrimonio di Timida.
Biscotti al cocco
Ingredienti: 250 grammi di farina di cocco, 200 grammi di zucchero, 4 albumi
Sono i primi biscotti che abbiamo preparato venerdì sera; il risultato è stato pessimo, almeno dal punto di vista estetico. Il forno ha bruciacchiato sopra i biscotti nel ripiano in alto e sotto quelli nel ripiano in basso. La cosa c'è servita come prova: abbiamo capito che era meglio mettere a cuocere su un solo ripiano centrale alla volta e abbassare la temperatura (da 175°C a 150°C).
Fatta amicizia con il forno, la sera del sabato (dopo un pomeriggio in giro e la serata in pizzeria) verso le 22.30 ci siamo messe all'opera di nuovo. Allora si che sono venuti come dovevano!
Ecco qualche scatto: potete vedere nel dettaglio e qualche foto d'insieme.
Ingredienti: 1 kg di farina, 400 grammi di burro, 400 grammi di zucchero, 4 uova, 1 bustina di lievito, buccia di limone
Ormai avevamo capito come utilizzare il forno e questi biscotti sono venuti benissimo. Li abbiamo fatti anche con aggiunta di cacao e alchermes (che doveva colorarli di rosso, ma così non è stato ).
Ingredienti: 200 grammi di mandorle tritate, 1 cucchiaio di zucchero, 150 grammi di zucchero a velo, 1 albume, 1 cucchiaio di acqua di fiori d'arancio, 5 gocce di mandorle amare
Questi biscotti, come scritto, non sono l'ideale per essere trasportati: sono molto delicati e si rompono facilmente. Vanno messi su una teglia ben distanziati perché poi aumentano di dimensione durante la cottura: assumono una forma schiacciata e possono essere guarniti con le ciliegine candite.
Seguendo la ricetta classica e utilizzando gli strumenti a nostra disposizione (2 tegliette in alluminio) abbiamo fatto i biscotti alle mandorle che vedete nelle fotografie prima e dopo la cottura. Cuocendo si sono attaccati un pochino e hanno assunto una forma non rotonda.
Abbiamo smesso di fare dolci il sabato mattina e nel pomeriggio siamo state a fare vari giri, durante i quali ho proposto a Timida di comprare i piattini più grandi di quelli per i biscotti al cocco per farci i biscotti al burro.
Ieri mattina abbiamo fatto l'esperimento dei biscotti alle mandorle nei pirottini. Tenendo conto dell'aumento di volume, volevo mettere un assaggino in ogni pirottino, ma Timida mi ha detto di non farli tanto piccoli. Calcolando un aumento di volume di 3 volte i biscotti non sono strabordati (salvo qualche goccia), ma si sono gonfiati fino in cima andando anche un po' verso fuori: non sarà facile toglierli dalle cartine... Inoltre le guarnizioni (ciliegine candite, mandorle intere e palline colorate di zucchero) sono state ricoperte. Però il gusto è ottimo.
La seconda infornata l'ho fatta più piccola, così si vedono anche le guarnizioni.
Ora che Timida conosce tempi, temperature e tecniche potrà sbizzarrirsi a fare dolci... e spedircene qualcuno, dato che sono resistenti ai lunghi viaggi.