11 settembre ed aborti

lo stress ed il lutto collettivo

Echi di cronaca
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
17
Sesso:

Messaggio

L'ansia del terrorismo nel dopo Torri Gemelle potrebbe aver fatto impennare il tasso di aborto spontaneo di feti maschi.
Lo sostiene Tim Bruckner dell'università di Irvine, secondo cui:
dopo l'11 settembre si sono verificate molte più morti di feti maschi; inoltre a dicembre 2001 c'é stato un calo drastico di fiocchi blu in America. Ciò potrebbe essere il risultato dell'effetto "lutto collettivo", teoria secondo cui, quando si verificano eventi negativi che coinvolgono tutta la nazione, anche le persone direttamente coinvolte nell'evento ne sono però influenzate in modo negativo.
Si giunge a questa conclusione:

E' noto che in molte specie animali in periodo di stress nascono preferenzialmente femmine perché portare avanti la gravidanza di un maschietto consuma più energie per la femmina gravida. Può esser che lo stress collettivo indotto dalla tragedia delle Twin Towers abbia avuto un effetto simile nelle donne.

Ansa
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Prima di leggere la fonte ho pensato ad una delle molte bufale legate all'11 settembre che girano per e-mail già dal 2002. :penso2:
Al solito, per giudicare bisognerebbe conoscere dettagli dello studio che non vengono resi noti; ma a me sembra strano che la causa degli aborti di feti maschi sia in qualche modo legata all'11 settembre. :boh: