Così è chiamata in Gran Bretagna la sindrome dovuta all’astinenza da internet. La sua etimologia deriva dai termini discombobulate, che significa confusione e frustrazione, e da Google, il motore di ricerca su internet.
Secondo una ricerca commissionata dal servizio informativo 118 e condotta su 2.100 intervistati, quasi la metà dei cittadini britannici, il 44% soffre questa particolare malattia, e oltre un quarto di questi, il 27%, ammette che il proprio livello di stress aumenta quando non vi è la possibilità di accedere a internet.
La ricerca ha evidenziato inoltre che ben il 76% dei cittadini britannici non potrebbe vivere senza internet e più del 50% rimane collegato in un tempo compreso tra una e quattro ore al giorno. Alienazione da computer? Per molti la rete diventa una dipendenza capace di sostiture qualsiasi rapporto umano: il 19% degli internet-dipendenti trascorre più tempo sul web che con i propri familiari, il 47% considera internet più importante della religione e un britannico su cinque presta più attenzione alla navigazione online che al proprio partner. (
 )
 )[Fonte: Panorama - 02 settembre 2008]
Il mio voto va a forse sì: non ne ho idea, infatti posso sempre accedere alla Rete da cellulare.
 Però quando sto in Roaming con Tim mi innervosisco parecchio: non so se è colpa della discomgoogolation oppure del fatto che ho attiva la naviga3 e non posso usarla.
  Però quando sto in Roaming con Tim mi innervosisco parecchio: non so se è colpa della discomgoogolation oppure del fatto che ho attiva la naviga3 e non posso usarla.  Forse entrambe le cose...
  Forse entrambe le cose... 




 
 




 ): devo ammettere che non ho sentito minimamente il desiderio di collegarmi. Però questo è arrivato appena sono tornata a casa: il tempo di
 ): devo ammettere che non ho sentito minimamente il desiderio di collegarmi. Però questo è arrivato appena sono tornata a casa: il tempo di  e ho
 e ho  
  
 
