20th World Computer Congress (WCC 2008)

Nuove tecnologie, segnalazioni di siti, curiosità e news dai principali provider
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

La ventesima edizione del World Computer Congress (WCC 2008), promossa da IFIP (International Federation for Information Processing), si svolgerà a Milano dal 7 al 10 settembre 2008, per la prima volta in Italia. E' il Congresso più importante per il settore delle tecnologie e delle comunicazioni informatiche mai tenuto in Italia, un richiamo d'importanza internazionale per mettere a confronto i migliori esperti del mondo universitario con quelli della ricerca.
Durante i quattro giorni di Congresso 2000 delegati provenienti da 70 diversi Paesi si incontreranno per approfondire problemi e prospettive del settore ICT, argomento centrale nell'economia del XXI secolo.
Il Congresso consentirà inoltre una perfetta integrazione tra il mondo aziendale e quello della ricerca. La novità dell'edizione italiana infatti è quella di integrare i temi di taglio tecnico-scientifico con argomenti trasversali di eccellenza della realtà italiana.
Tali integrazioni offriranno validi spunti per un confronto tra i rappresentanti della ricerca e quelli del mondo politico, industriale ed applicativo.
Allegati
Programma.rar
Programma del WCC 2008
(177.1 KiB) Scaricato 103 volte
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

:freccia: Il World Computer Congress 2008 fa il bilancio dell'evento milanese:
:freccia2: Più di 1.500 delegati provenienti da 60 paesi
:freccia2: 30 appuntamenti di respiro internazionale fra convegni, simposi e tavole rotonde
:freccia2: Un'estesa partecipazione del mondo accademico e dell’impresa

:freccia: Fra quelle che più hanno riscosso eco di pubblico (sintesi al sito, wcc.2008.org, area stampa), sono:
:freccia2: I convegni sulle sfide dell'alfabetizzazione informatica e le inziative a livello europeo per evitare l'emarginazione delle fasce sociali più deboli e quello su Donne e Tecnologie
:freccia2: I confronti sui temi di punta dell'Information & Communication Tecnology (ICT), come quelli sull'evoluzione del software libero e dell'intelligenza artificiale
:freccia2: I seminari sul Web di nuova generazione (Web 2.0) e all'uso innovativo dell'ICT in ambito sanitario (con Telecom Italia), sulle reti intelligenti per la sanità (con Siemens e Techint), sul Service Science (con IBM), sul governo delle reti elettriche di nuova generazione (con Enel)
:freccia2: Gli incontri sulle potenzialità dell'ICT nei settori più diversi: dai beni culturali, alla moda, allo sport

:freccia: Significativa è poi stata la scelta del World Computer Congress (WCC) per l'assegnazione di tre premi di rilievo nel mondo dell’ICT.
"Per la prima volta un confronto scientifico di valore mondiale ha aperto alle testimonianze delle imprese che animano l’evoluzione alla società digitale. L'esperienza è stata molto positiva, soprattutto per le imprese italiane che hanno potuto contare su un'importante vetrina internazionale" ha dichiarato Giulio Occhini, Presidente del Comitato Organizzativo dell'evento e Direttore Generale di AICA, che in Italia rappresenta IFIP e che ha animato l'iniziativa con il supporto di ITG. "Il testimone passa ora a Brisbane, Australia, dove nel 2010 si terrà la prossima edizione del WCC, che non a caso replicherà l’approccio sperimentato a Milano”.