Non sono episodi isolati e ci sono vari studi sulle motivazioni: sembra che nella maggior parte dei casi ci sia un certo "rilassamento" dopo il matrimonio, si inizia a spostare l'attenzione su altre cose, si trascura l'altro/a e subentrano tristezza e noia. Prospettiva desolante: il matrimonio come "tomba dell'Amore".
Sinceramente credo che dietro ci sia "altro" e che non si possa generalizzare, anche se i casi sono davvero tanti (anche tra le mie conoscenze): se cambia il rapporto (ad esempio con la nascita di figli) è comprensibile che si perda "l'equilibrio" durato anni, ma se l'Amore resta si trova un nuovo equilibrio... Strano anche che proprio in pochi mesi di matrimonio finisca l'Amore: probabilmente era già finito prima.
Diverso il caso in cui non passano mesi ma anni e l'Amore "finisce" (o meglio "muta").

"Non c'è niente di strano - ha detto uno dei due separati, Alessio de Giorgi -, sono cose che succedono anche nelle coppie eterosessuali: l'amore è finito ed è impossibile vivere insieme. Anche se ci rendiamo conto che tutto questo ha una rilevanza sociale e politica resta comunque un fatto privato come privati sono e devono restare i sentimenti".
Dopo 10 anni la coppia aveva deciso di sfruttare la possibilità offerta dal diritto francese, ma già nel novembre scorso avevano preso la decisione di separarsi.
[Fonte: TGCOM - 13 settembre 2008]
La mia interlocutrice ieri sosteneva che dopo il matrimonio alcune donne si rivelano per le "arpie" che sono (ovviamente parla in base all'esperienza di persone a lei care), oppure diventano isteriche, quindi iniziano i tradimenti: sarebbero queste le cause dei divorzi. Può succedere, ma come la mettiamo quando nella coppia non ci sono donne?
Dal mio punto di vista la causa dei divorzi si riduce quasi sempre ad una (che in realtà ne ingloba tante): negli ultimi decenni sono cambiate tante cose nella società, anche i valori e le idee, ma la difficoltà di comunicazione nella coppia è rimasta. La donna non sopporta più (almeno non "di regola") i vizi e le violenze del marito: sia uomini che donne pretendono (giustamente) rispetto e vogliono essere felici; quando accade qualcosa che viene recepito come una mancanza di rispetto o che appanna la felicità, spesso la situazione precipita per la mancanza di dialogo e... ecco i sempre più numerosi divorzi. Tra le cause della minore felicità è inclusa anche la fine dell'Amore, o meglio il "mutamento": ormai non bastano più il rispetto e l'affetto per stare insieme... siamo incontentabili.


