Nelle ultime settimane non ho avuto tempo per le mie passioni di cui scrivo più spesso su RobboR (lettura di libri e Cinema), quindi non è stato un problema che due dei libri che ho ordinato sono arrivati il 22 dicembre e che altri 2 devono arrivare a gennaio (per un ritardo nella consegna dal fornitore).
Ieri prima di andare a dormire ho iniziato il secondo libro scritto da Paul Ekman in ordine cronologico:
- Te lo leggo in faccia. Riconoscere le emozioni anche quando sono nascoste
- La seduzione delle bugie
- Le bugie dei ragazzi. Frottole, imbrogli, spacconate: perché i nostri figli ricorrono alla menzogna?
- I volti della menzogna. Gli indizi dell'inganno nei rapporti interpersonali
- Giù la maschera. Come riconoscere le emozioni dall'espressione del viso
a cui farà seguito la lettura del terzo.
Leggendo il libro è chiarissimo che la serie
[i]Lie to me[/i] è ispirata al lavoro di Paul Ekman: sembra il racconto dell'esperienza di Cal Lightman, protagonista della serie. Paul Ekman conduce, da più di 30 anni, studi e ricerche sulla comunicazione non verbale, mentre Cal Lightman nella serie li conduce "solo" da 20 anni; Paul Ekman è stato consulente del Dipartimento USA della Difesa e dell'FBI oltre che dell'Istituto Nazionale di salute mentale e anche Cal Lightman ha contratti con vari Enti e Società.
Inoltre il contenuto de
La seduzione delle bugie, almeno per quel che riguarda le prime pagine, è alla base del lavoro del Lightman Group.
Per farvi un'idea leggete le citazioni dal libro:
viewtopic.php?f=54&t=2403&p=49269#p49269
Dopo aver letto i 4 libri comprerò "
L'espressione dei sentimenti nell'uomo e negli animali" di Charles Darwin.
