Dei 5 sentieri ora percorribili ne abbiamo percorsi 4 camminando per oltre 3 ore: ci abbiamo messo tanto perché siamo andati piano per ammirare il panorama e scattare decine e decine di fotografie, di cui ora vi mostro un assaggio (sono ben venti, tanto per iniziare).
Siamo partiti dall'alto e, dopo aver percorso il sentiero 1 in discesa, il 2, il 3 e il 4 in salita e discesa, abbiamo concluso il percorso 1 in salita in circa 15 minuti (contro i 40 minuti stimati). All'arrivo in cima (poco dopo le 19.00) ci siamo gustati un buon panino con la porchetta di Ariccia.
Peccato per 2 cose: il Balcone degli Innamorati non era accessibile (ma ci siamo bagnati comunque, fotocamera inclusa, come si vede dalle gocce in varie foto) e non abbiamo avuto tempo per percorrere il quinto sentiero immerso nel verde, ma non sulle cascate (rinvio i dettagli al prossimo post).
Tralascio i commenti al fatto che ora fanno pagare l'ingresso ben 7 euro a persona e nemmeno c'è il servizio navetta da sotto a sopra...



















































