Gira anche la voce che nella giornata del 24 ottobre il credito delle USIM con anagrafica nascosta era visibile sui sistemi H3G...
Riporto la notizia da cellularitalia:
Ancora una volta ci tocca descrivere un fatto assurdo che ha colpito molti clienti del gestore H3G, i quali si sono visti azzerare, il 24 ottobre, in pochi minuti, l'intero credito residuo presente sulle proprie schede Ricaricabili.
Gli utenti sono stati avvisati dal classico avviso di fine credito: "3 informa: il suo credito residuo è in esaurimento. La invitiamo ad effetturare una ricarica. Grazie" e non ci sarebbe nulla di strano, se non fosse che nella maggior parte dei casi le Usim erano addirittura spente, nessun servizio era stato mai richiesto e che, controllando il dettaglio chiamate, i malcapitati hanno potuto notare molteplici addebiti di 50 €uro (anche di importi inferiori) giustificati da fantomatici e inesistenti "Contenuti sotto copertura 3".
L'azzeramento del credito ha colpito indifferentemente Sim con poco credito (15, 20, 40 euro) e con credito residuo elevato (500, 1300, 2000 €uro e anche più).
Di seguito il dettaglio chiamate di un cliente che ha subito l'azzeramento totale di 1383,90 €uro di credito residuo con addebiti rispettivamente di 50,00 (27 volte); 30,00; 3,50; 0,30 e 0,10 €uro.
http://www.cellularitalia.com/images/tr ... t1380a.jpg
3 Italia deve intervenire e spiegare
Data la gravità dell'intera questione sarebbe quanto mai opportuno un intervento ufficiale di 3 Italia per spiegare come tutto ciò possa essere accaduto, se e quando vorrà riaccreditare il credito residuo sottratto irregolarmente, ma soprattutto spiegare se, in tale circostanza, è stato per caso *smascherato* il basso livello di sicurezza dei Sistemi 3 ..... che, lo ricordiamo, dovrebbero preservare e proteggere i dati sensibili di milioni di clienti.
A tal proposito pensiamo che un'indagine da parte della Autorità preposte (se non da parte della stessa magistratura) sarebbe quanto mai opportuna...



