che ci mangiamo oggi??

La nostra alimentazione: consigli per mangiare e vivere meglio
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
16
Sesso:

Messaggio

Spero proprio che chi vive con me riesca presto a ritrovare la piastra per fare i waffel. Non posso sempre andarli a scroccare già pronti dalla vicina :risata4: A comprarla dovrebbe costare intorno ai 25 euro, quindi al massimo una spesa fattibile.

Immagine

Li si può mangiare con un po' di tutto sopra, ovviamente di stampo dolce. Tipo panna, marmellata o Nutella.
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Oggi una mia Amica/collega è venuta da me alle 12:26 mentre stavo al telefono impegnata in una conversazione di lavoro. Mi ha mostrato un foglio con scritto: "Andiamo a pranzo al Maculato?". :felice2: Le ho fatto il segno di ok :ok: e ho proseguito la conversazione telefonica. Ero stata io ieri a dirle che avremmo dovuto trovare un giorno per andare a pranzo al Maculato (http://www.maculato.it/) per festeggiare un mio aumento di stipendio dal 15 luglio scorso. :cincin: In realtà avevamo già festeggiato dopo la notizia dell'aumento, ma allora avevamo preso la pinsa romana e solo guardato i primi e i secondi di pesce.
Alle 12:30 ho chiamato il locale (http://www.maculato.it/): era aperto. Al solito, ci hanno accolto con il prosecco offerto dalla casa, poi bruschette con ottimi pomodori a pezzetti. Abbiamo ordinato:
  • Gnocchi con vongole, fiori di zucca e bottarga: 10.00 euro
  • Risotto con gli scampi: 10.00 euro
  • Frittura di calamari e gamberi (+2 spiedini di pesce offerti dalla proprietaria): 13.00 euro
  • Muosse di ricotta e pere con croccante: 5.00 euro
  • Gelato alla crema con tagliata di frutta: 5.00 euro
  • Acqua da bere: 1.50 euro
Il prosecco lo abbiamo usato per fare il brindisi al mio nuovo contratto, ma la mia Amica l'ha appena assaggiato, quindi mi sono scolata due bicchieri a stomaco praticamente vuoto. I due primi e la frittura liabbiamo smezzati (erano abbondanti), il dolce l'ho solo assaggiato (lo conoscevo), mentre il gelato con la frutta l'ho mangiato tutto io.
Stavolta abbiamo pagato 7 euro in più rispetto a quando abbiamo mangiato la pinsa: 46.50 euro. Sapete quanto io adori la pizza: vi assicuro che oggi sono uscita dal locale ancora più soddisfatta della prima volta (e anche della seconda volta). :slurp:
La prossima volta prenderò un primo e un secondo "di terra".





Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Da ieri sera a domenica ha luogo la Sagra degli arancini e della pizza fritta di cui vi ho scritto esattamente un anno fa. Sia io che mio fratello (separatamente) abbiamo appreso la notizia ieri pomeriggio e avevamo deciso di andare stasera. Mia cognata non era propensa: prima ha detto "no" a mio fratello, poi ha detto "sì" quando ho proposto io e oggi ha ridetto "no" proponendo di mangiare gli arrosticini a casa; proposta bocciata sia da mio fratello che da me, sempre separatamente.
Morale della favola? Stasera mi sa niente sagra... :aiuto: La cosa brutta è che un'Amica che desiderava tanto venirci (da tempo) parte stanotte alle 4:00 alla volta della Francia e non ci sarà per una settimana, quindi non posso organizzare con lei e fidanzato neanche per le prossime sere; un'altra coppia di amici è partita ieri per 3 settimane e altri amici qui e lì vanno al mare per il week-end.
Stavolta finisce che ci vado con mio padre o anche da sola: non mi godo la serata in compagnia, ma almeno mi tolgo la voglia di pizza fritta e arrosticini... :sisi2:
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Negli ultimi giorni la mia colazione è stata a base dei cereali che vedete nella fotografia: Pepite Chocolate ll-Bran e Sensations Special K.



Non male, anche se non sono tra i miei preferiti.

Invece stamattina ho fatto colazione in ufficio con i crackers dolci con frutti di bosco marca Dolciando: non male...

Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Dopo il pranzo fresco, la cena a base di farinata, pizza e focaccia e le colazioni a base di frutta (e non solo), a Monterosso al Mare abbiamo pranzato con le trofie al pesto nella Gastronomia San Martino: essendo una gastronomia, il locale è piccolo con pochi posti dentro e pochi fuori, posate e bicchieri di plastica e tovagliette di carta.
Chi ci ha servito era molto gentile: ci ha spiegato come funziona il servizio (si ordina e si viene chiamati quando è pronto) e ci ha chiesto di dove siamo e se era la prima volta a Monterosso. A causa di un forte acquazzone che ci ha spinto anche ad un cambio di posto (dopo che schiena e piedi erano bagnati), ci è stato chiesto se volevamo spostarci dentro e, dopo la risposta negativa, il pranzo c'è stato servito direttamente al tavolo (in due con un ombrello gigante).
Trofie molto buone e pesto chiaramente fresco. Locale consigliato, meglio se nelle giornate in cui non diluvia. :felice2:



La sera abbiamo cenato a La Spezia: volevamo andare in un locale di cui avevamo letto buone recensioni, ma era chiuso per ferie, così ci siamo ritrovati in un locale molto turistico frequentato solo da stranieri (infatti all'inizio ci parlavano in inglese e sono rimasti sorpresi di sentire che eravamo italiani). Il locale si chiama Bistro del Bastione e sta in Via del Torretto: non so se era perché erano stanchi (il giorno dopo hanno chiuso per ferie) o se è sempre così, ma c'è stata un po' di confusione con le ordinazioni: avevo chiesto il pesce, invece mi hanno portato la tagliata. Pensando ad un errore nel prendere l'ordinazione, non ho detto niente alla cameriera, tanto mangio di tutto. :risata4: Invece l'errore non era nel prendere l'ordinazione, ma nel servizio: il mio piatto era destinato ad un turista tedesco, che è stato servito in ritardo con tante scuse... e con la scusa di un problema con lo Chef. Inoltre una turista spagnola che voleva la tagliata c'è rimasta malissimo quando il cameriere è tornato indietro dicendo che era finita. Se avessero servito correttamente sarebbero rimasti soddisfatti entrambi i turisti stranieri.
Ho sbagliato pure io a non dire che il mio piatto era diverso dall'ordinazione, ma di solito sto zitta perché mi dispiace quando i camerieri sbagliano e non voglio metterli in difficoltà; mi ha ingannato il fatto che avevamo ordinato hamburger e patatine e tonno e patatine e l'unica cosa diversa era il tonno...



Il cibo era buono, anche se caro: sia il tipo di cibo che i prezzi sono per i turisti.
Coperto: 2 euro a persona
Acqua: 1 litro 4 euro!!! :azz2:
Bicchiere di vino rosso della casa (non tanto buono): 4 euro
Tagliata: 15 euro
Hamburger di Angus: 15 euro