E' da un po' che non posto in questo topic, quindi potete immaginare che ho molto da mostrarvi.
Inizio con i dolci per una festa che c'è stata al lavoro il 4 novembre, poco prima che mi mettessi in viaggio per Rimini, dove sono stata fino all'8 novembre. Tiramisù, torta della nonna, torta caprese e crostata. Tutto buono e fatto in casa, ma la crostata era deliziosa. Quando tornerò in ufficio (24 novembre) chiederò la ricetta alla collega.
La sera sono stata a cena presso
http://www.lo-zodiaco.com/ e ho mangiato tanta piadina e pesce: antipasto caldo e freddo, poi un tris di primi. Abbiamo speso 30 euro a persona: non carissimo, ma per la qualità del cibo (sapeva di poco) mi aspettavo di pagare di meno. La sera seguente abbiamo cambiato genere di locale: siamo andati in una taverna al centro di Rimini (
https://it-it.facebook.com/Ilvecchioeilmare.rimini) in cui siamo stati benissimo sia per l'ospitalità del proprietario (che ricorda Giacobazzi di Zelig

) che perché era una serata di pioggia e non c'era tanto caos. Ci hanno portato un aperitivo a base di polenta e vari tipi di pane e condimenti; poi ho preso una tagliata con patate al forno. Ottimo rapporto qualità/prezzo. Ci hanno anche offerto un mojito.
La sera seguente abbiamo cenato a Riccione (
http://www.ristoranteazzurra.com/azzurra/): l'appuntamento era alle 21:30, ma sapevamo che prima delle 22:00 non avremmo cenato (infatti erano le 22:40 quando abbiamo iniziato...

), così prima di cena ci siano concessi un aperitivo gustoso presso il bar del BEST WESTERN Hotel Nettunia (
http://www.nettuniahotel.it/). Al ristorante Azzurra abbiamo mangiato benissimo, ma non so quanto abbiamo pagato: eravamo ospiti. Dalla qualità del cibo e del servizio direi che non è un ristorante economico...
La sera seguente, nonché l'ultima a Rimini, abbiamo cenato in un locale molto folkloristico (Chi Burdlaz
http://www.chiburdlaz.com/) in cui abbiamo mangiato benissimo a base di carne: avevo letto ottimi commenti sulla qualità del cibo, ma anche che non è proprio economico... Confermo. Antipasto a base di ottimi salumi e gnocco fritto

e piadina e tortino di polenta con funghi e mozzarella; poi ho smezzato due primi piatti di pasta fatta in casa (tagliolini e ravioli), quindi un po' di tagliata con le patate; poi assaggio di panna cotta con i frutti rossi, panna cotta al caramello e un bicchiere di ottimo sorbetto alla mela (mai mangiato così buono!). Tutto accompagnato da una bottiglia di vino da 20 euro e da acqua liscia e gassata. Per finire amaro e altri alcolici. Prezzo di poco più di 40 euro a persona: li pagherei di nuovo.
Avrete notato che mancano alcune fotografie: colpa del cellulare sempre scarico e del mio collega che non ha seguito bene le mie istruzioni.
La colazione presso il Residence
http://www.hotelresidencet2.com/ era buona, ma non c'era la macedonia; così mangiavo yogurt alla fragola con aggiunta di marmellata ai frutti di bosco, poi dolci vari o fette biscottate con marmellata di fichi e cappuccino fatto con latte fresco freddo e caffè lungo del distributore di bevande calde. Dopo la colazione dell'8 novembre ho anche mangiato uno snack salato con succo di frutta sul FrecciaRossa.
Vi mostro anche parte del pranzo di oggi: poca voglia di aspettare, quindi pasta sfoglia grazza Rana pronta in 5 minuti e sugo pronto ai funghi.

Poi profiteroles CRAI.
