Sto leggendo il libro...

Letteratura, Poesia, Arti pittoriche, Teatro
Avatar utente
Fenice
Amministratrice
Amministratrice
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
15
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Ho fatto il grosso errore di attivare Kindle Unlimited di Amazon.it :goccia3:
Oggi ho letto il primo libro nella classifica de Le novità più interessanti in eBook Kindle: Tentare di non amarti di Amabile Giusti. Le 342 pagine si leggono in fretta: il linguaggio è semplice e la storia pure. Trattandosi di un romanzo rosa,
Spoiler
la trama è prevedibile, esattamente come l'epilogo.
E' una lettura piacevole per una giornata o qualche serata invernale, ma anche per chi viaggia e ama leggere durante il viaggio.
Il secondo libro nella classifica di cui sopra è un altro romanzo simile, Una stravagante ragazza perbene di Virginia Dellamore: "un romanzo leggero, vivace, condito di pungente ironia. Una storia per chi ama il romanticismo, i dialoghi scoppiettanti, una girandola di eventi capaci di scatenare il sorriso, e l'immancabile lieto fine." Direi che fa al caso mio: al momento non sono in vena di letture impegnative. :sorriso2:
Avatar utente
Fenice
Amministratrice
Amministratrice
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
15
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Ho finito di leggere anche Una stravagante ragazza perbene di Virginia Dellamore: ricorda i romanzi della Austen per l'ambientazione e i personaggi, ma con decisamente meno tabù; inoltre i protagonisti sono un uomo e una donna e spesso si legge il punto di vista maschile alternato al racconto delle vicende dal punto di vista della donna. Il linguaggio è semplice e i dialoghi sono spesso divertenti, a modo loro, soprattuto se coinvolgono Guy e/o Annis.
Prossima lettura: Scarlatto veneziano di Maria Luisa Minarelli. Ci sarebbe un altro libro prima nella classifica di cui nel precedente post, ma per ora basta con i romanzi rosa: ci vuole un po' di giallo/thriller.
L'ambientazione veneziana mi incuriosisce, ma stavolta non posso divorarlo come i precedenti due libri: "feste" finite.
Avatar utente
Fenice
Amministratrice
Amministratrice
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
15
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Non ho potuto divorarlo, ma ho finito ora di leggere il libro di cui nel post precedente. La ricostruzione storica di una venezia della seconda metà del 1700 mi sembra ben fatta: sono poche le differenze con la Venezia di oggi, ma ci sono e l'autrice le precisa alla fine del libro. La storia è scritta bene e non ho avuto il colpo di genio del protagonista principale nell'intuire, alla fine, chi è il colpevole dei delitti recenti. Era uno dei sospettati per me, ma non avevo memorizzato il dettaglio iniziale, come non lo aveva fatto l'avogadore.
Ne consiglio la lettura, nonostante alcuni errori che penso di segnalare all'autrice. :felice2:
Avatar utente
Fenice
Amministratrice
Amministratrice
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
15
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Oggi ho iniziato a leggere Le ragazze di Kabul, la storia di un'infermiera americana e di una ragazza dell'Afghanistan che si incontrano nella terra devastata dai talebani. E' una storia di guerra, ma anche d'Amicizia e d'Amore nelle sue varie forme. Sono al 69% e per ora posso dire che la storia è triste e realistica, il linguaggio semplice e la lettura scorrevole; c'è qualche refuso qua e là.
Il titolo originale (Lipstick in Afghanistan) è molto più indicato di quello italiano, anche perché le ragazze non sono di Kabul.
Avatar utente
Fenice
Amministratrice
Amministratrice
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
15
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Nelle ultime ore ho finito di leggere il libro iniziato ieri. Confermo quanto ho già scritto e aggiungo che l'epilogo era prevedibile da tempo (mi riferisco a chi vive e a chi muore), ma mi sono commossa comunque: mi sono serviti solo un paio di fazzoletti di carta. :pianto2:
Avatar utente
Fenice
Amministratrice
Amministratrice
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
15
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Oggi pomeriggio ero in vena di una lettura leggera e sbrigativa, così ho dato un'occhiata agli ebook Kindle Unlimited degli ultimi 30 giorni in ordine di popolarità e scelto il quarto più letto, perché la trama degli altri tre non mi ispirava proprio. Si tratta di Giochi pericolosi, che sembra la sintesi rivisitata della trilogia Cinquanta sfumature di..., ma senza il minimo approfondimento dei personaggi. Libro adatto per trascorrere qualche ora senza pensieri nelle fredde serate invernali in casa.
Molti i refusi.
Avatar utente
Fenice
Amministratrice
Amministratrice
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
15
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Il secondo link nel precedente post mi ha portato a scoprire Cinquanta sfumature di Marrone, una letturta di poche ore sul tema colite. Dato che la trama mi ha fatto pensare a due persone di mia conoscenza :risata4: , ho deciso di leggere il libro. Non si tratta di una parodia di Cinquanta sfumature di Grigio, né di un libro sul sesso, ma riguarda un argomento per cui potrei usare vari giochi di parole. :felice2:
Di sicuro aiuta a capire come si sentono le persone che soffrono di colite e conferma la mia idea che va bene cercare di non mangiare i cibi che irritano il colon, ma non bisogna vivere di sola carne bianca ai ferri perché
Spoiler
"El tèmp el cù fan chel che vòr lù".
:risata:
Avatar utente
Fenice
Amministratrice
Amministratrice
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
15
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Tra l'altroieri e ieri, in due pomeriggi e serate/nottate, ho letto Engaged to Mr Darcy: A Pride and Prejudice Continuation gratis con Kindle Unlimited. Già sapevo che non sarebbe stato "all'altezza" di Pride and Prejudice sia perché i "sequel" sono raramente all'altezza della storia iniziale, che perché a scrivere non è stata la Austen. Anche se il tentativo di imitare lo stile della Austen è evidente, il risultanto non è perfetto; inoltre la scrittrice nata nel 1775, per quanto fosse "emancipata" per il tempo in cui è vissuta, non avrebbe mai trattato l'argomento "passione" nel modo in cui è trattato in questo libro, né avrebbe trattato argomenti sessuali così espliciti. In aggiunta, alcune parti del libro risultano noiose e ripetitive perché si racconta il punto di vista di molti personaggi.
A parte ciò, la storia è carina e appassiona, non a caso ho finito il libro rapidamente. Credo che leggerò anche il "sequel" che uscirà quest'anno.
Avatar utente
Fenice
Amministratrice
Amministratrice
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
15
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Per restare in tema, ho divorato Darcy's Diary: Pride and Prejudice through the eyes of Mr Darcy di Amanda Grange. A differenza del libro letto prima, stavolta lo stile ricorda parecchio quello della Austen e anche il contenuto: oserei quasi dire che la Austen stessa avrebbe scritto qualcosa di simile se si fosse messa nei panni di Mr Darcy. Molti dialoghi e lettere sono ripresi dal libro originale e i due proitagonisti principali (Mr Darcy e Lizzy) hanno pensieri e passioni più "consoni" ai romanzi al tempo della Austen. Mr Darcy pensa da uomo "vissuto", ma agisce nel rispetto delle maniere del tempo. Prima del matrimonio ci sono solo passeggiate, contatti furtivi e baci. Più "moderne" le pagine sul Natale a Pemberley: la Austen accenna soltanto a ciò che accade dopo il matrimonio, mentre in questo libro viene raccontata la prima notte di nozze e molto altro.
Da ieri sto leggendo un altro libro scelto cercando nel Kindle Store tra gli eBook in lingua inglese idonei a Kindle Unlimited: il primo che non ho letto in ordine di popolarità era Love Me Sweet (A Bell Harbor Novel): storia di cambiamenti nella vita sentimentale che portano a cambiamenti nella vita lavorativa che a loro volta portano novità nella vita familiare e sentimentale. Sono al 78%, ma non so se oggi avrò tempo per finire di leggerlo: il linguaggio semplice ma non comune (ho imparato nuovi vocaboli, sinonimi di parole molto più comuni), la storia carina e la lettura è piacevole.
Avatar utente
Fenice
Amministratrice
Amministratrice
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
15
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Ieri ho trovato il tempo di finire di leggere Love Me Sweet (A Bell Harbor Novel): confermo quanto scritto sopra e aggiungo che il finale è prevedibile, ma è giusto così. :felice2:
Continuando con la classifica degli eBook in lingua inglese idonei a Kindle Unlimited, oltre a libri per imparare l'inglese, classici e Harry Potter c'è un altro ebook dalla trama piuttosto prevedibile, ma con molte stelle di gradimento dall'ottantina di lettori: Bad For Me (A Billionaire Romance Novel). Non so quando avrò il tempo per leggere ancora: forse stasera prima di addormentarmi, ma i commenti che dicono che si legge tutto d'un fiato mi preoccupano... :occhi: :risata4:
Anche se pure Miss Wrong and Mr Right mi incuriosisce... :penso: