Sulla confezione (a parte le scritte in giapponese) c'è scritto:
It is a delicious bracken rice cake made by using the powder of this bracken. Please eat it to happy sweets at the tea time and enjoy it as a dessert
Ok, oggi mi sono preparata un thè verde e ho aperto la confezione: l'epilogo potete leggerlo [b]qui[/b].
Dato che il dolce al thè verde (Kyoto Matcya Cake) mi è piaciuto molto, ho deciso di cercare qualche informazione in Rete per sapere in che modo si mangiano i Warabi Mochi.
Più di questo non sapevo, così mi sono messa alla ricerca e ho scoperto che sono dolci molto rinomati: si chiamano così perché sono a base di estratto di warabi, cioè di felce, e si vendono in alcuni supermercati, ma soprattutto si trovano nei ristoranti e nelle sale da thè giapponesi (che non ho mai frequentato... fino ad ora ).
Sono dolci tipici estivi, originari del Kansai, e vengono serviti ricoperti con delle farine oppure con sciroppi: il liquido nelle due bustine deve essere uno sciroppo.