Strage Erba...

Echi di cronaca
DAE avatar
Terence
Esperto del Forum
Esperto del Forum
Messaggi: 914
Iscritto il: 13/10/2008, 17:42
16
Sesso:

Messaggio

Strage Erba: oggi da Olindo nuove dichiarazioni

MILANO - E' ricominciato con l'intervento del difensore di parte civile di Azouz Marzouk, marito e padre di due delle vittime, il processo per la strage di Erba. Olindo Romano ha fatto sapere, tramite i suoi legali, che farà dichiarazioni spontanee in giornata, dopo l'intervento delle parti civili. Azouz, difeso dall'avvocato Roberto Tropenscovino, è presente in aula, così come i due imputati, Olindo Romano e Rosa Bazzi per i quali, nella scorsa udienza, il pm Massimo Astori ha chiesto il massimo della Pena: l'ergastolo con isolamento diurno per tre anni.

Olindo, dopo le confessioni di entrambi davanti ai pm nel gennaio dell'anno scorso, davanti al gip, ma reiterate in altre occasioni - anche nei 'pizzini' che gli furono sequestrati in carcere - durante il dibattimento ha proclamato al sua innocenza e quella della moglie. "Non siamo mai saliti", nell'appartamento di Raffaella Castagna, teatro del massacro, raccontò. Decise di confessare solo dopo aver subito quello che definì una sorta di "lavaggio del cervello", da parte dei carabinieri, nel carcere comasco del Bassone. Temeva di non vedere più sua moglie e scelse "il male minore", perché qualcuno gli avrebbe detto che con il rito abbreviato, le generiche e altri benefici, dopo cinque anni sarebbe stato fuori. Probabile che domani Olindo ribadisca la sua versione, tornando a raccontare che quell'11 dicembre del 2006 era con la moglie a Como, a vedere le vetrine e a mangiare da McDonald's, mentre nella corte di via Diaz scoppiava l'inferno. Al di là di quanto potrà dire Olindo, domani saranno di scena gli avvocati delle parti civili: Carlo Castagna e i figli, Azouz Marzouk, Mario Frigerio, sopravvissuto all'eccidio, anche lui con i suoi figli. Si sa che l'avvocato di Frigerio, Manuel Gabrielli, chiederà una cifra intorno ai due milioni di euro per l'omicidio della moglie del suo assistito, Valeria Cherubini, e per il ferimento grave dello stesso Frigerio.

Roberto Tropenscovino, avvocato di Azouz, marito di Raffaella Castagna e padre del piccolo Youssef, non ha ancora quantificato il risarcimento che comunque rappresenta un "aspetto marginale" rispetto alla "sofferenza" subita dal tunisino. Sofferenza difficilmente quantificabile anche per Castagna, che quel giorno perse la figlia, la moglie e il nipotino.

fonte http://www.ansa.it/

Ecco altri soldi buttati nel :cesso2: ... sono rei colpevoli, tutte le prove a carico sono contro di loro... ma che stanno a fare processi a stà gente???
Galera a pane e acqua e lavori forzati finchè non sono sfiniti!!!
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Terence ha scritto:Galera a pane e acqua e lavori forzati finchè non sono sfiniti!!!
E' la pena migliore per assassini e simili. :sculaccia:
Avatar utente
Timida26
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 6752
Iscritto il: 30/05/2008, 11:09
17
Sesso:

Messaggio

Fenice ha scritto:
Terence ha scritto:Galera a pane e acqua e lavori forzati finchè non sono sfiniti!!!
E' la pena migliore per assassini e simili. :sculaccia:
Si si concordo, non ci sono altri metodi....
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

L'avvocato Fabio Schembri, difensore di Olindo Romano, ha concluso il suo intervento, chiedendo l'assoluzione per il suo assistito. "Siamo stati offesi, dileggiati, solo perche' abbiamo provato a difenderli", poi "Ricordatevi che si chiama Olindo Romano, ha fatto l'alpino, e questo lo rivendica, é nato ad Albaredo San Marco e ama la sua sposa, Rosa Bazzi sopra ogni cosa, ma soprattutto è innocente".
Il legale è tornato sull'interrogatorio di Frigerio del 15 dicembre 2006, quattro giorni dopo la strage e ha sostenuto che l'uomo, in quella circostanza, non disse il nome di Olindo Romano come il suo aggressore. "Frigerio è attendibile, attendibilissimo. E' il nostro teste a discarico. In quell'occasione, parlando del suo aggressore, disse: 'Non lo conosco, non è di quì'. La dinamica dei fatti è sempre la stessa, cambia solo il personaggio. Prima è uno sconosciuto, poi diventa Olindo Romano".

La richiesta della difesa era nota da tempo: assoluzione e, in subordine, una perizia psichiatrica per stabilire se Olindo e Rosa fossero capaci di intendere e di volere al momento dei fatti. L'accusa ha chiesto l'ergastolo con l'isolamento diurno per tre anni (massimo della pena prevista dalla legge italiana per vicende come questa). La sentenza è attesa tra 2 giorni.

:freccia: La notizia ANSA
DAE avatar
Terence
Esperto del Forum
Esperto del Forum
Messaggi: 914
Iscritto il: 13/10/2008, 17:42
16
Sesso:

Messaggio

Sinceramente non riesco a capire certi avvocati... :ko2:
Certo il " dio denaro " ha capacità infinite :nausea: