Gasatore d'acqua

La nostra alimentazione: consigli per mangiare e vivere meglio
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Però
Rob ha scritto:a parte il discorso economico bisogna calcolare la grande comodità: niente più bottiglie pesanti da portarsi a casa, meno ingombro e meno rifiuti da smaltire.
Direi 3 punti a favore del gasatore. :occhiolino:
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20914
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1077
Grazie ricevuti : 2509
Sesso:

Messaggio

Ancora nulla da segnalare sul Sodastream acquistato un anno e 4 mesi fa: per ora continua a funzionare benissimo.

Intanto da Trony tempo fa ho visto un gasatore chiamato Happy Frizz, era venduto a meno di 60 euro (59,90 mi sembra di leggere sulla foto scattata). Non è un nuovo prodotto ma non l'avevo ancora citato in questo topic.


Immagine
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20914
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1077
Grazie ricevuti : 2509
Sesso:

Messaggio

Rob ha scritto: 29/07/2010, 16:03 Preso qualche giorno fa. Ho optato per l'offerta che ha segnalato marika: gasatore SodaStream Jet + caraffa filtrante Navelia Brita + confezione di sciroppo a 79,90 €. Nel gasatore sono presenti due bottiglie di plastica rigida da 1 litro ciascuna (una è inserita nello scomparto sul retro al posto della bombola del gas). Confermo le mie perplessità riguardanti l'apparecchio, a mio avviso troppo costoso per quello che vale. La bombola invece è, per forza di cose, "seria" e massiccia. E' un cilindrone alto 40-50 cm che contiene 450 mg di CO2. Lo sciroppo? Lasciamo perdere. Già mi stava antipatico, in più me ne hanno rifilato uno scaduto! Mi tocca pure tornare per farmelo cambiare. Non appena mi ha visto osservare i prodotti esposti la venditrice si è precipitata da me ed ha attaccato col pistolotto preregistrato del rispetto per l'ambiente, della comodità d'uso, della poca o nulla manutenzione ecc, ecc. Si nota lontano un miglio quando un apparecchio viene sovra-pubblicizzato oltre i suoi meriti attraverso i vari canali, fosse per me non l'avrei mai comprato ma trattandosi di un regalo che credo possa essere utile ho deciso di effettuare l'acquisto. Fra qualche giorno vi saprò dire come va.
Dopo 15 (quindici!) anni e qualche giorno, il gasatore si è rotto. Poco fa, azionando il pulsante per gasare l'acqua, si è spaccato un pezzettino di plastica collegato all'attacco della bombola. Impossibile da riparare, ovviamente. Incredibile quanto tempo sia durato, considerato che è fatto tutto di plastica e che i miei genitori l'hanno usato quasi tutti i giorni. :ciao:
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20914
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1077
Grazie ricevuti : 2509
Sesso:

Messaggio

gasatore sodastream terra bianco.png
gasatore sodastream terra bianco.png (76.09 KiB) Visto 15 volte


Ho sostituito il gasatore rotto con un Sodastream Terra Bianco, ordinato oggi pomeriggio a 57.99 euro sul sito di MediaWorld e ritirato presso un negozio fisico appena un'ora dopo. Non è il più economico (il modello Gaia si trova a 49 euro), ma mi piaceva il fatto che, rispetto al modello che avevo prima, né la bombola del gas né la bottiglia necessitano di essere avvitate. Speriamo che la durata si avvicini almeno a quella del suo predecessore.