Ricette Baileys
-
- Esperto del Forum
- Messaggi: 536
- Iscritto il: 30/05/2008, 8:07
- 16
- Sesso:
io mi fido ... se cucina come ha creato quest'ottimo forum sarà sicuramente da leccarsi i baffi (per chi ce l'ha )Fenice ha scritto: Purtroppo un cibo "non velenoso" non è necessariamente "buono"...
-
- Very Important Poster
- Messaggi: 31357
- Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
- 17
- Località: Prope Caput Mundi
- Umore:
- Grazie inviati: 1
- Sesso:
Il (moltissimo) tempo speso per rendere il Forum così come lo vediamo è stato sottratto anche agli "esperimenti" in cucina: quel che è certo è che non ci avvelena...
Intanto ci accontentiamo di una fotografia del salame al cioccolato fatto da lui: niente fotografie scaricate dalla Rete.
Intanto ci accontentiamo di una fotografia del salame al cioccolato fatto da lui: niente fotografie scaricate dalla Rete.
-
- Very Important Poster
- Messaggi: 31357
- Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
- 17
- Località: Prope Caput Mundi
- Umore:
- Grazie inviati: 1
- Sesso:
Siamo ancora in attesa, da un anno e mezzo, della fotografia del salame al cioccolato fatto da Rob seguendo la mia ricetta...
Intanto posto un'altra ricetta a base di Baileys, stavolta non creata da me, ma presa sul sito:
Grado di difficoltà: facile
Contiene: 5,04 grammi di alcol per porzione (se scaldato, l'alcool contenuto nel liquore può evaporare, perciò indichiamo in 5.04 grammi la quantità massima di alcool presente in una porzione)
Ingredienti
Preparazione:
1. Versate il latte nella casseruola o nel tegame di coccio insieme al cioccolato a pezzetti e al burro e fate sciogliere il composto lentamente a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto con il mestolo.
2. Una volta sciolto il cioccolato, togliete dal fuoco la casseruola o il tegame di coccio e amalgamatevi panna montata, Baileys ed essenza di vaniglia.
3. Mettete la casseruola o il tegame di coccio di nuovo sul fuoco e riscaldate il composto.
4. Lasciate il composto a fuoco basso per 5 minuti, mescolando spesso ed evitando che bolla troppo.
5. Ponete la casseruola o il tegame di coccio su un sottopiatto atermico (o disponetelo sul supporto per fonduta) in mezzo al tavolo, insieme al vassoio con i dolcetti.
Intanto posto un'altra ricetta a base di Baileys, stavolta non creata da me, ma presa sul sito:
Fonduta al cioccolato Baileys (ricetta per 4 persone)
Tempo di cottura: 10-15 minutiGrado di difficoltà: facile
Contiene: 5,04 grammi di alcol per porzione (se scaldato, l'alcool contenuto nel liquore può evaporare, perciò indichiamo in 5.04 grammi la quantità massima di alcool presente in una porzione)
Ingredienti
- 150 ml di latte
- 200 grammi di cioccolato nero a piccoli pezzi
- 50 grammi di burro
- 150 ml di Baileys Original Irish Cream
- 100 ml di panna montata
- 1 dose di essenza di vaniglia da accompagnare con biscotti o pasticcini
- una piccola casseruola o un tegame di coccio per fonduta
- un mestolo di legno
- un sottopiatto atermico o un supporto per fonduta
- un vassoio per servire biscotti o pasticcini
Preparazione:
1. Versate il latte nella casseruola o nel tegame di coccio insieme al cioccolato a pezzetti e al burro e fate sciogliere il composto lentamente a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto con il mestolo.
2. Una volta sciolto il cioccolato, togliete dal fuoco la casseruola o il tegame di coccio e amalgamatevi panna montata, Baileys ed essenza di vaniglia.
3. Mettete la casseruola o il tegame di coccio di nuovo sul fuoco e riscaldate il composto.
4. Lasciate il composto a fuoco basso per 5 minuti, mescolando spesso ed evitando che bolla troppo.
5. Ponete la casseruola o il tegame di coccio su un sottopiatto atermico (o disponetelo sul supporto per fonduta) in mezzo al tavolo, insieme al vassoio con i dolcetti.