Quando il giorno o la sera sto in giro non è che vorrei stare collegata invece di fare quello che sto facendo: preferisco una serata con gli Amici ad una in Rete. Però quando sto a casa il mio pc è acceso dalle 8 del mattino a notte inoltrata (naviga3 permettendo): ciò non significa che sto sempre con lo sguardo fisso sul monitor (a questo punto sarei cieca

), ma se serve qualcosa in Rete (non solo a me) in pochi minuti, o secondi, ho quello che serve.
Anni fa
dovevo stare al pc anche più di 15 ore al giorno: la vista era molto affaticata, ma l'oculista ha detto che è tutto

.
Diciamo che mi adatto molto facilmente, soprattutto se faccio qualcosa che mi piace: un giorno posso stare al pc 18 ore e quello seguente camminare le stesse ore.
Tra le due cose quale preferisco? La seconda, ma in buona compagnia. Peccato che la "resistenza" di molti è scarsa...
