A causa del gran caldo (

) ad agosto sto facendo scorpacciate di gelato: ne mangio dai 2 ai 4 al giorno.
A metà mattinata (che per me corrisponde alle 10.00-10.30) mangio sempre un bicchiere di gelato alla frutta e nel pomeriggio (verso le 17.00-17.30) è il turno di un bicchiere di cremeria.
Dopo i pasti, invece, Gran Soleil: minimo uno al giorno, di solito dopo pranzo, ma spesso sostituisco (o accompagno) lo yogurt con i cereali serale con un altro Gran Soleil; se, invece, esco dopo cena, allora il gelato me lo compro fuori (come vedete ne precedente post).
Riguardo al Gran Soleil, settimane di degustazione mi hanno fatto modificare la precedente "classifica":
- Cioccolato extra
- Cappuccino
- Caffè Espresso
- Mandarino
- Limone
- Vaniglia
- Passion Fruit
Limone e mandarino scendono dal 1° e 2° posto al 4° e 5° posto. Vanno bene se si è proprio pieni dopo un abbondante pasto (cosa che in estate evito volentieri, se no sto

anche per questo oltre che per il caldo), ma se si è mangiato in modo decente non sono molto soddisfacenti.
Vedremo come varieranno le mie preferenze al cambio di stagione.
